Se guardiamo oltreconfine, già da tempo sui social si sono apprezzati professionisti che "mettono la faccia" per parlare di tematiche importanti a scopo divulgativo. Bellissima idea che si è velocemente tramutata in tendenza anche in Italia e che sta evolvendo sempre di più e meglio, attribuendo ai tanto vituperati social anche una valenza ed una responsabilità sociale importanti.
Durante la scorsa edizione di Cosmofarma Exhibition (Bologna, 19-21 Aprile 2024) è stata presentata un’iniziativa che segnerà un passaggio importante nella comunicazione di tematiche dal mondo della salute: il primo, vero learning hub per formare farmaciste ed esperte di cosmetica, ad una corretta comunicazione digitale sia in termini di divulgazione che di promozione commerciale sui social. Nei tre giorni della manifestazione si sono tenuti convegni e moduli di formazione in pillole in uno spazio dedicato per presentare Mastermind Club, coordinato dai promotori dell’iniziativa - in partnership Cosmofarma e Blendistrict, prima agenzia italiana di influencer marketing nel settore beauty. L’idea nasce con l’obiettivo di formare professionisti preparati e allineati alle strategie di comunicazione sui social nonché alla corretta regolamentazione della divulgazione di contenuti, meccaniche e tone of voice della comunicazione online.
Sono stati presenti i più autorevoli professionisti del mondo della digital strategy, consulenti legal di settore, influencer e creator, rappresentanti istituzionali di Federfarma e di aziende cosmetiche. Ciò sancisce esigenza ed obiettivo di parametrare un sigillo di affidabilità a tutela della comunicazione applicata ai social media con particolare focus su quella scientifica, per garantire autorevolezza e trasparenza verso il consumatore. Blendistrict è stata fondata da Tiziana Iazzetta, in partnership con Studio Re Media Relation, Pr storica del mondo beauty, che è tra le pioniere del creative marketing per la cosmetica: la sua storia ventennale di gestione d’impresa nel settore la rende oggi tra i principali riferimenti di una Industry - quella dei content creator - che ha visto un’accelerazione quasi storica a partire dalla pandemia e che la rende uno dei più freschi ed interessanti mercati per la macroarea del beauty. Grazie al mix di background e competenze, Blendistrict afferma una intuizione strategica: quella di essere un incubatore innovativo di professionisti talentuosi del mondo salute, in grado di far incontrare il mondo pharma con quello del beauty.
Davvero interessante osservare il rovescio della medaglia dei social: da semplice intrattenimento a media divulgativo ed educativo di argomenti di interesse collettivo e socialmente utili. Un’ “arma” di comunicazione di massa con un forte valore aggiunto!