gen232021
Si chiamano "boomers" e sono nati tra il 1946 e il 1964. Sono i figli del baby-boom che la dimestichezza con il computer se la sono sudata. Se hanno indossato il camice hanno visto mutare la medicina da "arte" a macchina della conoscenza sorretta da informazioni...

gen192021
Le modifiche indotte dalla pandemia nella gestione degli studi dei medici di famiglia sono al centro di una Survey di Euract, la Società scientifica europea dell'associazione mondiale di categoria Woncadove sono rappresentati i docenti e i tutor...

gen122021
Le uscite dei politici e degli opinion leader che mirano a dare uno scrollone alla medicina generale ventilando il passaggio a dipendenza come spauracchio sono fuori bersaglio. Il rimedio è peggiore del male-convenzione. Non cura il problema...

gen82021
Ottomila medici di famiglia al servizio di dieci milioni di lombardi da vaccinare contro il Covid-19. A preannunciare a DoctorNews l'accordo - il primo a livello nazionale in attesa di quello emiliano - è il presidente degli ordini lombardi Gianluigi...

dic222020
I medici di famiglia sono passati dai 44.937 del 2014 ai 42.987 del 2018, ovvero 1.950 in 4 anni e, soprattutto nelle regioni del Nord, sono oberati di lavoro, così come i pediatri di libera scelta. I posti letto nelle strutture sanitarie sono...

dic162020
Tamponi dal medico di famiglia protagonisti anche nel decreto legge Ristori che si va ad approvare in Senato per poi passare alla Camera. L'incombenza prevista in convenzione nel 2021 non sarà più "gratis". L'articolo 18 del decreto in...

dic142020
Telemedicina dal medico di famiglia? Ci sono flebili premesse per un decollo nel 2021 ma nessuno sa dire cosa accadrà. Tirato in ballo da uno stanziamento della Finanziaria 2019 di 235 milioni di euro per le diagnosi in studio e dal decreto semplificazione...

dic122020
Il "disastro della medicina generale", titolano alcune testate ponendo l'arretratezza della nostra medicina territoriale tra le cause della più alta mortalità per Covid-19 in Italia rispetto alle altre nazioni. A poco vale contrapporre il...

nov302020
Una grande conferenza per rilanciare la medicina di famiglia a inizio 2021. La lancia la Società italiana di medicina generale-Simg e Fimmg e Fnomceo raccolgono l'invito. Obiettivo: ridisegnare la professione che dovrà affrontare l'emergenza...

nov172020
«Occorrono chiare regole per la fornitura dei dispositivi di protezione ai medici di famiglia che devono effettuare tamponi per Sars-Cov2». A chiederle Pina Onotri , segretario generale del Sindacato medici italiani (Smi) che dà notizia dell'invio...