Medici di famiglia

Medici di famiglia, le richieste di Snami al ministro per salvare la medicina generale

mar132023

Medici di famiglia, le richieste di Snami al ministro per salvare la medicina generale

Quattro richieste al ministro della Salute, Orazio Schillaci, per salvare la medicina generale: dallo stop alla burocrazia all'autocertificazione dei cittadini per la malattia, dalla trasformazione del corso di medicina generale in specialità medica...
transparent
Nuova nota 96, aumentano esami e burocrazia. I dubbi dei medici di famiglia

mar12023

Nuova nota 96, aumentano esami e burocrazia. I dubbi dei medici di famiglia

Una misura che in apparenza è tesa a risparmiare, la nuova nota 96 sulla prescrizione di vitamina D, ma che in realtà potrebbe far aumentare la spesa per i pazienti, e un po' anche la burocrazia. È il commento che arriva dai medici di famiglia,...
transparent
Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

feb202023

Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

Parte una mobilitazione congiunta della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) e settore formazione della federazione per sollecitare il bando per i posti di medicina generale 2023-26. Con "quasi 2 milioni di cittadini senza medico di...
transparent
Milleproroghe, medici di famiglia in pensione a 72 anni. Le reazioni della categoria

feb162023

Milleproroghe, medici di famiglia in pensione a 72 anni. Le reazioni della categoria

Sindacati ed Ordini danno il benvenuto alla possibilità per i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, introdotta dal Milleproroghe, di posticipare la pensione a 72 anni. Serve a mettere una pezza a qualche situazione. Ma non è...
transparent
Medici di famiglia e pediatri, “la misura è colma”. Snami dichiara stato di agitazione

feb132023

Medici di famiglia e pediatri, “la misura è colma”. Snami dichiara stato di agitazione

Il comitato centrale del Sindacato nazionale autonomo medici Italiani (Snami) ha dichiarato "lo stato di agitazione di tutti i medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che aderiscono al sindacato perché la misura è colma"....
transparent
Medici di famiglia, in Puglia esodo sempre più grave. Il carico di lavoro è cresciuto del 20% in due anni

gen312023

Medici di famiglia, in Puglia esodo sempre più grave. Il carico di lavoro è cresciuto del 20% in due anni

Dieci anni fa l'esodo dei medici di famiglia era un problema solo al Nord, al Sud c'era ricambio. Da qualche tempo la tendenza è identica, anzi al Sud in certe realtà la perdita di effettivi è sempre più grave per via dell'aumento...
transparent
Medici di famiglia, l’uso di software come supporto decisionale clinico aumenta il carico di lavoro

gen312023

Medici di famiglia, l’uso di software come supporto decisionale clinico aumenta il carico di lavoro

Gli sviluppatori di sistemi di supporto alle decisioni cliniche (CDSS), ovvero software progettati per facilitare il processo decisionale clinico, dovrebbero aiutare ad affrontare meglio i problemi umani e organizzativi, oltre alle sfide tecnologiche,...
transparent
Medici, Omceo Roma: basta con carichi impropri. Soffocati da burocrazia

dic212022

Medici, Omceo Roma: basta con carichi impropri. Soffocati da burocrazia

"Basta con carichi impropri, semplificare norme prescrittive". È l'appello che lancia Cristina Patrizi , segretario dell'Omceo Roma, l'Ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri di Roma e provincia, contro la burocrazia che toglie tempo ai medici...
transparent
Epatite C, gli scenari per i medici di famiglia a partire dal 2023

dic192022

Epatite C, gli scenari per i medici di famiglia a partire dal 2023

Conclusa la fase emergenziale della pandemia, i medici di famiglia possono tornare giocare un ruolo strategico nella lotta all'Epatite C, per la quale, grazie ai nuovi farmaci ad azione antivirale diretta, è possibile eradicare il virus definitivamente,...
transparent
Medici di famiglia, studi al lume di candela per 15 minuti. La protesta contro caro bollette e accordi fermi

dic152022

Medici di famiglia, studi al lume di candela per 15 minuti. La protesta contro caro bollette e accordi fermi

Oggi al crepuscolo, dalle 17, le luci di molti studi dei medici di famiglia si spegneranno in tutta Italia e le visite proseguiranno per un quarto d'ora a lume di candela. Una protesta decisa dal sindacato Fimmg -in concomitanza con la manifestazione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi