Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

mar222023

Politica e Sanità

Carenza medici, allo studio nuove misure finanziarie. Ecco le norme in arrivo

A ridosso dell'inizio del mio mandato, ho istituito un apposito gruppo di lavoro con l'obiettivo di affrontare la questione della carenza del personale sanitario e il conseguente ricorso da parte delle aziende sanitarie ad affidamenti esterni...
transparent
Covid-19, ricoveri in calo nell’ultima settimana. Il report Fiaso

mar222023

Politica e Sanità

Covid-19, ricoveri in calo nell’ultima settimana. Il report Fiaso

Ricoveri Covid in calo del 9,2% nell'ultima settimana. Dopo la leggera risalita nella rilevazione del 14 marzo (+4,2) gli indici sono tornati tutti negativi. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Fiaso...
transparent
Centri demenze, solo cinque professionisti per ogni struttura. L’indagine Iss

mar222023

Politica e Sanità

Centri demenze, solo cinque professionisti per ogni struttura. L’indagine Iss

La qualità dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd) sparsi sul territorio nazionale evidenzia "criticità" "sia per il numero complessivo di professionisti che per la scarsità di altre tipologie di professionisti diverse...
transparent
Aggressioni ai sanitari in crescita esponenziale. La Relazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza

mar222023

Politica e Sanità

Aggressioni ai sanitari in crescita esponenziale. La Relazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza

"Negli ultimi anni si è assistito a una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie". Spesso "provengono dagli stessi pazienti o dai loro caregiver e si traducono...
transparent
Pronto soccorso, in Toscana si va avanti a ordini di servizio. Braccio di ferro tra medici e regione

mar222023

Politica e Sanità

Pronto soccorso, in Toscana si va avanti a ordini di servizio. Braccio di ferro tra medici e regione

Prosegue in Toscana il braccio di ferro tra medici ospedalieri e Regione sui pronto soccorso che si spopolano, specie nei piccoli ospedali, con i camici che vanno a lavorare altrove. Dopo 4 mesi, l'Intersindacale medica è tornata a fare proposte...
transparent
Antibiotico-resistenza, Italia in ritardo nel contrasto all’emergenza

mar222023

Politica e Sanità

Antibiotico-resistenza, Italia in ritardo nel contrasto all’emergenza

La resistenza antimicrobica (Amr) uccide in Europa un centinaio di persone al giorno e in Italia rimane tra le più alte dell'area, con 11mila morti all'anno causate dai batteri invulnerabili ai farmaci. Lo ricordano gli esperti riuniti a Milano...
transparent
transparent
Celiachia, in Italia prevalenza tra le più alte al mondo. Molti casi non diagnosticati

mar222023

Politica e Sanità

Celiachia, in Italia prevalenza tra le più alte al mondo. Molti casi non diagnosticati

La celiachia, la più frequente patologia autoimmune del bambino, che coinvolge in prima istanza l'intestino, registra nel nostro Paese una prevalenza tra le più alte al mondo: un caso ogni 60. È quanto emerge da uno studio multicentrico...
transparent
Chiamata Attiva come risposta efficace al calo delle coperture nella vaccinazione antinfluenzale

mar222023

Pianeta Farmaco

Chiamata Attiva come risposta efficace al calo delle coperture nella vaccinazione antinfluenzale

Nell'inverno 2022-23 l'influenza è tornata a farsi sentire: la curva epidemica ha iniziato a salire nei giorni a cavallo fra ottobre e novembre per raggiungere il suo picco nelle ultime settimane del 2022 quando l'incidenza delle sindromi simil-influenzali...
transparent
Tumore al seno, ridurre la chemioterapia senza perdere efficacia. Le novità da uno studio italiano

mar222023

Pianeta Farmaco

Tumore al seno, ridurre la chemioterapia senza perdere efficacia. Le novità da uno studio italiano

La terapia adiuvante per le pazienti con un tumore del seno "HER2-positivo" può essere ridotta di intensità, ottenendo, anche nel lungo termine, stessa efficacia e minore tossicità: un nuovo studio internazionale, pubblicato su Lancet...
DALLA RUBRICA Focus

Una proteina artificiale può eliminare lo stafilococco anche in caso di resistenza

Endolisina, una nuova proteina artificiale, è risultata utile per il trattamento delle infezioni da stafilococco nei pazienti con linfoma cutaneo, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology. «Si sospetta...
 
DALLA RUBRICA Diritto Sanitario

Come si misura la responsabilità quando l'evento lesivo scaturisce dalla condotta del sanitario

Nell'ipotesi di concorrenza nella produzione dell'evento lesivo tra la condotta del sanitario ed un autonomo fatto naturale, quale una pregressa situazione patologica del danneggiato, spetta al creditore della prestazione professionale l'onere di provare...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>



Download center: medicina Download center: cardiologia Download center: ginecologia Download center: pediatria Download center: infettivologia




chiudi