Secondo la ricerca, pubblicata su Nature Medicine, attualmente 1 donna su 20 riceve una diagnosi di tumore al seno e 1 su 70 muore a causa della malattia
Il 1° Report dell'Osservatorio nazionale sui carcinomi tiroidei (Itco) offre una visione complessiva basata su dati epidemiologici, clinici ed economici
È uno dei dati rimarcati dall'Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma in vista della Giornata mondiale dedicata alla patologia, che si celebra il prossimo 20 febbraio
Esiste una netta disuguaglianza nella regione europea dell'Oms. Mentre i tassi di sopravvivenza al cancro infantile raggiungono circa il 90% nei Paesi ad alto reddito
Questa teoria da uno studio italiano pubblicato su Cell apre nuovi scenari sulla diagnosi precoce e potrebbe portare a un ripensamento dei programmi di screening
Recenti ricerche indicano che l'utilizzo quotidiano di un Fans potrebbe migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al colon
In occasione del World Cancer Day 2025 la Sin ribadisce l'importanza della Neurologia per la trattazione delle patologie oncologiche del sistema nervoso centrale
L’Agenzia del Farmaco ha approvato la rimborsabilità per la terapia di precisione basata sull'uso dei radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan
Questo trattamento è destinato ai pazienti con carcinoma della prostata metastatico e resistente alla castrazione e mutazioni BRCA 1/2 per i quali la chemioterapia non è indicata
Nel 2021 è stato avviato il progetto europeo Perch, coordinato dall'Iss. Fra gli obiettivi migliorare le capacità di pianificazione e attuazione di piani vaccinali
Il loro consumo aumenta il rischio di sviluppare tumori al seno, al colon, al fegato e altri tipi di cancro. Serve una revisione delle linee guida sui limiti
Il tumore più frequentemente diagnosticato quest'anno è il carcinoma della mammella. Lo rivela il 14esimo censimento “I numeri del cancro in Italia 2024” dell'Aiom
Nanoparticelle, composte da una sostanza derivata da alghe fossili e anche da oro, veicolo per trasportare farmaci contro il cancro colorettale in maniera mirata sul tumore
Negli Stati Uniti, la vaccinazione contro l'Hpv è raccomandata dal 2006 e già in quegli anni si stava osservando una flessione dei tumori nelle donne con meno 25 anni
Da anni la comunità scientifica discute sull’opportunità di continuare a chiamare queste forme “tumori”, chiedendosi se non sia il caso di dare una denominazione diversa, più tranquillizzante
"Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti e opportunità. Grazie ai risultati della ricerca, abbiamo a disposizione strumenti e cure fino a ieri inimmaginabili”, dice il Ministro
Due classi di farmaci anticancro, già in uso in clinica, sono in grado di interferire con l’aneuploidia. Quest’ultima è una caratteristica comune nelle cellule tumorali con un numero di cromosomi diverso da quello delle cellule normali
Tumori maligni secondari di origine dalle cellule T (un nuovo cancro, diverso dal precedente, che inizia in un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario chiamati cellule T) possono verificarsi dopo il trattamento" con Car-T
Il suo consumo regolare d'olio d'oliva può associarsi a una ridotta mortalità non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per i tumori e altre cause: lo suggerisce uno studio italiano
Un'adeguata fotoprotezione deve includere la riduzione della fotoesposizione intenzionale modificando le abitudini di vita in riferimento alla ricerca dell'abbronzatura
Radiologi e clinici del Policlinico Gemelli hanno ideato un metodo per 'taggare' con una piccola spirale metallica le lesioni dei tumori polmonari, che altrimenti sarebbero difficilissime da distinguere
La migrazione sanitaria in oncoematologia pediatrica verso ospedali al di fuori della regione di residenza è ancora un fenomeno diffuso, motivato da differenti ragioni
Sono i dati che emergono da un rapporto che sottolinea la necessità "di mettere a punto strategie per gestire questo fenomeno" e fornisce raccomandazioni per mitigare l'impatto della neoplasia
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...