Farmaci
Tumori
17/03/2025

I farmaci antidiabetici possono ridurre il rischio di tumore. Le evidenze per gli agonisti GLP-1

Questi farmaci sembrano essere più efficaci anche nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative

20240826114310farmacistetoscopiodoctor

Un nuovo studio, pubblicato su Jama Network Open, ha scoperto che alcuni farmaci usati per il diabete di tipo 2, gli agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1RA), possono ridurre il rischio di sviluppare tumori del sangue fino al 54% rispetto all’insulina. Inoltre, questi farmaci sembrano essere più efficaci nel prevenire alcune malattie del sangue, come le sindromi mielodisplastiche e le neoplasie mieloproliferative, rispetto alla metformina.

I ricercatori hanno condotto uno studio di coorte retrospettivo utilizzando TriNetX, un database di cartelle cliniche elettroniche che copre circa un quarto della popolazione statunitense, tra il 30 aprile 2005 e il 31 ottobre 2023.

I ricercatori hanno confrontato i dati di oltre 1,6 milioni di pazienti che assumevano esclusivamente GLP-1RA, metformina o insulina. L’analisi ha rivelato che l’uso di GLP-1RA è associato a una riduzione significativa del rischio di leucemia mieloide (HR 0,39), leucemia linfoide (HR 0,45) e linfoma non-Hodgkin (HR 0,42) rispetto all’insulina. Inoltre, i GLP-1RA hanno mostrato una riduzione del rischio di MDS (HR 0,19) e MPN (HR 0,50) rispetto all’insulina e un rischio inferiore di MDS (HR 0,61) e MPN (HR 0,67) rispetto alla metformina.

I risultati di questo studio di coorte suggeriscono che i GLP-1RA sono associati a una riduzione del rischio di sviluppare diversi tumori ematologici. Secondo gli autori dello studio, questa riduzione del rischio potrebbe dipendere dalla perdita di peso, dalle proprietà immunomodulanti dei GLP-1RA o da entrambi i fattori.

Questa scoperta potrebbe influenzare le scelte terapeutiche per le persone con diabete di tipo 2, offrendo un’opzione con potenziali benefici aggiuntivi oltre al controllo della glicemia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alcune miscele di additivi presenti in brodi, dessert, salse, bevande zuccherate artificialmente e soda, rappresentano un fattore di rischio modificabile per il diabete di tipo 2
Il confronto con le Regioni proseguirà sui dati di spesa elaborati in seguito alla conclusione dell'iter di rinegoziazione dei prezzi di questa classe di medicinali
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Nei pazienti con diabete di tipo 2 non adeguatamente aumentare la dose di dulaglutide non è altrettanto efficace rispetto al cambio terapeutico con tirzepatide

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...