L'evento riunisce istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per affrontare l'emergenza diabete in Italia e promuovere un nuovo modello di assistenza
La "scarsa conoscenza" del diabete e i "luoghi comuni" sulla patologia hanno una duplice influenza negativa sulla vita dei pazienti. Lo ha affermato Riccardo Candido, presidente dell'Associazione medici diabetologi
Durante le festività natalizie, una sorpresa golosa si aggiunge alla tavola delle persone con diabete di tipo 2: il cioccolato fondente, consumato con moderazione e in modo consapevole, può trovare spazio nella dieta
L'iniziativa invita a rendersi protagonisti di un movimento di consapevolezza e responsabilità affinché le complicanze non compromettano più la qualità di vita delle persone
Garantire un accesso equo, tempestivo e sostenibile alle tecnologie più innovative per il diabete: questa è stata la call to action emersa durante l’evento "Il monitoraggio interstiziale del glucosio: il coordinamento multilivello per garantire un accesso equo a tutti i pazienti"
Quest'anno, la Giornata Mondiale del Diabete ha avuto come tema principale "Diabete e benessere" con un focus sulla prevenzione, la salute e la tutela delle persone più fragili
I dati segnalano un’emergenza sanitaria globale, in particolare nei paesi a basso e medio reddito, dove l’accesso alle cure resta drammaticamente insufficiente
La notizia, in vista della Giornata mondiale del diabete che si celebra il 14 novembre, arriva dagli esperti della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica
Raffaella Buzzetti è la prima donna al vertice della Società italiana di diabetologia. Con la sua elezione la Sid si conferma come società innovativa e si pone l'obiettivo di migliorare la gestione del diabete in Italia
Riparte "Pronto Diabete", la campagna nazionale che, dal 23 settembre al 18 ottobre, offre ai pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con diabetologi in tutta Italia
Il diabete non è solo glicemia, ma va interpretato nella sua dimensione più ampia quale fattore di rischio cardiovascolare, renale e metabolico. Eppure, tra i circa 4 milioni di italiani con la malattia, solo uno su 10 ne è consapevole
I dati dell’Italian Barometer Diabetes Report “Dati sul diabete in Italia, una fotografia su una pandemia complessa e in continua evoluzione” hanno evidenziato numeri e strategie del diabete in Italia
In occasione della 21esima giornata di campionato di Calcio Serie A Tim prende il via la campagna delle società diabetologiche italiane Amd-Sid. L’obiettivo sensibilizzare sulla patologia
È quanto emerge da una lettura integrata dei sistemi di sorveglianza Passi e Passi d'Argento, a partire dai dati raccolti nel periodo 2016-2022 su un campione complessivo di oltre 285mila persone
Occorre puntare su un nuovo modello assistenziale che tenda verso l’integrazione multiprofessionale e la prossimità di team specialistici. È uno dei temi sui quali si confronteranno più di 1.500 ospiti attesi ai lavori del XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi in programma fino all’8 novembre a Firenze
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...