La metformina potrebbe prevenire la progressione del cancro alla prostata, ma solo nei tumori con bassi livelli di NKX3, che hanno maggiori probabilità future di svilupparsi in neoplasie aggressive
Gli aggiornamenti pratico-clinici per affrontare la gestione dei pazienti che assumono GLP-1 RA (agonisti del recettore del GLP-1 prima dell'endoscopia
I dati dimostrano che il polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente è in grado di agire sul peso corporeo e sull'assunzione di cibo stimolando i neuroni GABAergici
Il modello alimentare si è dimostrato più efficace nel ridurre il peso rispetto alla sola restrizione calorica, almeno nei pazienti con diabete di tipo 2
La proteina può anche stimolare le cellule beta del pancreas a secernere insulina, rivelando l’esistenza di un meccanismo finora sconosciuto per la regolazione dell’insulina
È quanto emerge da una lettura integrata dei sistemi di sorveglianza Passi e Passi d'Argento, a partire dai dati raccolti nel periodo 2016-2022 su un campione complessivo di oltre 285mila persone
Quest’anno la giornata concentra la sua funzione sul conoscere il rischio di sviluppare il diabete per mettere in atto strategie preventive che evitino la comparsa di questa malattia
La carenza di semaglutide e liraglutide peggiorerà nel quarto trimestre del 2023 con possibili condizioni di esaurimento delle scorte. Aifa: con uso off-label disponibilità ad alto rischio
Occorre puntare su un nuovo modello assistenziale che tenda verso l’integrazione multiprofessionale e la prossimità di team specialistici. È uno dei temi sui quali si confronteranno più di 1.500 ospiti attesi ai lavori del XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi in programma fino all’8 novembre a Firenze
Eliminare o sostituire le proteine provenienti dalla carne rossa aiuta a ridurre lo sviluppo del diabete, questi i risultati di uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition
Esaminato la correlazione tra interruzione della metformina per ragioni non dovute alla comparsa di disfunzione renale e incidenza di demenza in persone che avevano terminato precocemente il trattamento
Al recente evento “Oltre la cura: la persona e la tecnologia al centro della gestione del diabete”, che si è svolto nell’ambito della seconda edizione del Forum “Tutto nella norma” il focus è stato l’approccio alle cronicità
Un articolo, pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings, dimostra che pochi secondi di voce analizzati dall’intelligenza artificiale possono diagnosticare il diabete di tipo 2
Il farmaco inibisce un enzima che svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare ed è già utilizzato per il trattamento della malattia del sonno africana
Il rapporto riassume i risultati di 15 revisioni sistematiche delle evidenze pubblicate e delle opinioni di esperti in aree prioritarie della medicina di precisione del diabete
I pazienti affetti da DPN sono gestiti convenzionalmente con terapie farmacologiche, intervento psicologico, terapia fisica e procedure spinali mini-invasive
Nello studio, gli autori hanno valutato il rischio di eventi avversi gastrointestinali non comuni ma potenzialmente gravi associati a semaglutide e liraglutide
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...