La pianificazione preoperatoria rappresenta un passaggio fondamentale nella protesi totale di ginocchio dove l’avvento della pianificazione tridimensionale basata su TC o RM ha introdotto un cambiamento concettuale importante
La tecnica imageless, i suoi principi di funzionamento, l’implementazione clinica, i vantaggi e i limiti, e presentare una panoramica aggiornata dei sistemi robotici basati su tale tecnologia
L’impiego della robotica consente una maggiore precisione nel posizionamento delle componenti protesiche e una significativa riduzione degli outlier di allineamento rispetto alla tecnica tradizionale
Negli ultimi anni il concetto di risultato si è ampliato oltre il dato clinico o radiografico, includendo la percezione del paziente, il recupero funzionale reale e la qualità di vita
SISO segnala liste d’attesa prolungate per l’intervento di cataratta e propone di valutare strutture dedicate, mantenendo elevati standard di sicurezza e qualità assistenziale
Al 127° Congresso SIC di Bari, il nuovo presidente lancia l’allarme sulla carenza di giovani chirurghi e invita a investire su formazione e innovazione tecnologica
L’operazione è stata eseguita con tecniche microchirurgiche e con il supporto di modelli e stampe 3D realizzati dall’Unità di Imaging avanzato cardiotoracovascolare e fetale
Il fatto che il prodotto sia pienamente conforme agli standard non implica che esso non sia potenzialmente dannoso, quand'anche se ne possa presumere la sicurezza
La nuova tecnica, documentata e descritta in un articolo pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer, rappresenta un’evoluzione della chirurgia mini-invasiva
Un nuovo studio pubblicato evidenzia che il proseguimento della terapia con un inibitore P2Y12 può ridurre in modo significativo il rischio di eventi cardiovascolari
La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva si dissocia fermamente da pratiche che non rispettano gli standard minimi di sicurezza e professionalità
Le attestazioni rese dal pubblico ufficiale mediante annotazione su cartella clinica debbono rispondere ai criteri di veridicità del contenuto rappresentativo
Cinque interventi basati sulle evidenze scientifiche per prevenire le infezioni del sito chirurgico proposti dall'Istituto superiore di sanità e dalla Simpios
L'intervento di cardiologia mininvasiva ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il 'cuore a metà', così definito perché senza il ventricolo destro
È l’allarme lanciato dagli specialisti in occasione del congresso “Le grandi rivoluzioni in chirurgia” in programma fino al 12 aprile all’Hotel Excelsior di Napoli
Un innovativo metodo che porterà a ridurre la necessità di interventi urgenti. A sviluppare la tecnica ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria dell'Istituto Mario Negri Bergamo
La Corte d'Appello considera irrilevante che la paziente sia stata sottoposta ad un intervento ben più complesso ed invasivo di quello programmato e consentito
Lo scorso 19 novembre le équipe chirurgiche hanno eseguito sette interventi di trapianto, tre di cuore, tre di fegato e uno di rene. Due i casi particolarmente complessi
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...