Professione medica
Chirurgia
16/10/2025

Chirurgia, al Monzino primo intervento endoscopico su tre valvole

Eseguito dal team del dottor Emad Al Jaber il primo intervento combinato di sostituzione e riparazione valvolare per via endoscopica

sala operatoria chirurghi
Eseguito al Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano il primo intervento endoscopico combinato su tre valvole cardiache, con una sola incisione di tre centimetri. L’équipe guidata dal dottor Emad Al Jaber, direttore dell’Unità complessa di Cardiochirurgia Mininvasiva ed Endoscopica, ha sostituito la valvola aortica e la valvola mitrale e riparato la valvola tricuspide, evitando l’apertura del torace.
“Abbiamo spinto ancora più in là la frontiera dell’endoscopia cardiaca”, ha dichiarato Al Jaber. “Il Monzino è uno dei pochi centri in cui si esegue questo tipo di chirurgia, ma l’aspetto innovativo è l’intervento contemporaneo su tre valvole, con l’impianto di due protesi e la riparazione della terza. È un risultato straordinario che conferma come l’endoscopia rappresenti il presente e il futuro della cardiochirurgia”.
La paziente, una donna di 75 anni, non avrebbe potuto affrontare un intervento a torace aperto per via di gravi comorbidità. L’operazione mini-invasiva ha consentito di evitare la sternotomia, riducendo dolore postoperatorio, rischio di infezioni e tempi di degenza.
L’endoscopia cardiaca si è evoluta a partire dagli anni Novanta grazie ai progressi tecnologici delle videocamere ad alta definizione e degli strumenti miniaturizzati. La metodica prevede una piccola incisione toracica, di circa tre centimetri, e l’impianto della circolazione extracorporea da vene e arterie periferiche. Con l’ausilio di una telecamera e di strumenti dedicati, il chirurgo opera a cuore aperto osservando su uno schermo ad alta definizione, che offre una visione dettagliata e consente gesti di grande precisione.
“Abbiamo iniziato trattando le valvole singolarmente – spiega Al Jaber – poi abbiamo esteso la metodica ad altre patologie, fino a renderla uno standard per la chirurgia valvolare. Oggi la applichiamo anche alla rimozione di tumori cardiaci, alla correzione di difetti congeniti in età adulta e, in casi selezionati, al trattamento della fibrillazione atriale. La ricerca continua, con un’attenzione particolare alle patologie dell’aorta ascendente”.
Il Monzino è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come centro di riferimento per la chirurgia mininvasiva del cuore. Il dottor Al Jaber è tra i massimi esperti di chirurgia endoscopica delle valvole mitrale, aortica e tricuspide, con una delle maggiori esperienze documentate a livello mondiale.
La tecnica, attualmente disponibile solo in pochi centri di eccellenza, garantisce risultati sovrapponibili alla cardiochirurgia tradizionale, con un impatto fisico e psicologico ridotto per il paziente: meno dolore, recupero più rapido e un miglior esito estetico grazie a un’incisione minima.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I cardiologi ospedalieri ANMCO si sono riuniti per fare il punto su innovazioni e strategie cliniche riguardo insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare
Marchese, eletto al termine del 46° congresso nazionale, dirige i reparti di cardiologia interventistica degli ospedali S. Maria, Anthea (GVM) e Villa Lucia di Bari
Secondo il Global Burden of Diseases 2023, ischemia cardiaca e ictus hanno superato il COVID-19, ora ventesima causa di morte globale
In occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, l’Irc richiama l’urgenza di estendere la formazione a scuola e nelle autoscuole

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sicilia
Aristeia Farmaceutici, azienda farmaceutica italiana specializzata nella realizzazione di integratori alimentari, dispositivi medici e cosmetici a supporto della prevenzione e dell'attività...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...