Attualità
Chirurgia
26/11/2024

Trapianti, al Niguarda di Milano sette effettuati in 24 ore

Lo scorso 19 novembre le équipe chirurgiche hanno eseguito sette interventi di trapianto, tre di cuore, tre di fegato e uno di rene. Due i casi particolarmente complessi

Operazione chirurgia ospedale medici medico Monzino-2

All'ospedale Niguarda di Milano in 24 ore lo scorso 19 novembre le équipe chirurgiche hanno eseguito sette interventi di trapianto, tre di cuore, tre di fegato e uno di rene. Due i casi particolarmente complessi. "Uno di questi trapianti - ha detto Andrea Lauterio, direttore facente funzione della Chirurgia Generale e dei Trapianti del Niguarda - è stato infatti possibile grazie all'utilizzo di un organo prelevato da un donatore pediatrico, che è stato poi trapiantato in un ricevente adulto: una situazione senz'altro peculiare, che è stata resa possibile grazie alla grande esperienza del nostro centro e alla piena compatibilità tra donatore e ricevente". "Nelle stesse ore - ha aggiunto - un altro paziente con insufficienza renale cronica allo stadio terminale e in emodialisi è stato sottoposto a trapianto di rene, quest'ultimo prelevato da un donatore a cuore fermo, definito DCD. Tutti gli organi sono stati conservati e preservati grazie a speciali macchine da perfusione, il che ci ha permesso di mantenere la loro piena funzionalità fino all'inizio dei vari interventi chirurgici e al loro trapianto". La prima operazione è iniziata alle 6.35. Sono stati tre gli interventi al cuore, di questi, ha osservato Claudio Russo, direttore della Cardiochirurgia e Trapianto del Cuore, il primo aveva una "patologia valvolare e una cardiomiopatia", il secondo "aveva invece avuto danni estesi in seguito a un infarto, mentre il terzo aveva una cardiomiopatia primitiva che portava il suo cuore a perdere sempre più forza, e che lo ha costretto a un lungo ricovero in Unità Coronarica"- Tutti gli interventi hanno avuto esito positivo. "Ogni anno effettuiamo 400 trapianti d'organo - spiega Alberto Zoli, direttore generale dell'Ospedale Niguarda di Milano -: significa che in media ne viene fatto uno al giorno, festivi compresi. E questo dato, da solo, ci colloca già al vertice per numero di interventi a livello italiano. Essere in grado di trapiantare in successione 7 diversi organi nell'arco di una singola giornata è invece qualcosa di straordinario, possibile solo in un Ospedale capace di affrontare le più grandi complessità" ha rivendicato il direttore generale Alberto Zoli. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Circa 450mila nuovi casi nella settimana 10-16 novembre, secondo RespiVirNet dell’Iss. In aumento la quota di campioni positivi ai virus influenzali, in calo Sars-CoV-2
Secondo AIGO, in occasione della Giornata Mondiale del Tumore al Pancreas, in Italia si stimano 13.585 nuove diagnosi nel 2024. Sopravvivenza a cinque anni pari al 10%
LICE ribadisce che l’epilessia non controindica le vaccinazioni e che non aumenta il rischio di effetti indesiderati. Confermate le raccomandazioni per bambini, adulti e anziani
Rimangono stabili a 11 casi di legionella e un decesso nel quartiere San Siro. Situazione, ricoveri in calo e campionamenti Ats in corso per individuare la fonte del focolaio e prevenire nuovi casi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lazio
Aiuto con i tuoi progetti! Che tu sia un privato o un'azienda, se hai bisogno di assistenza per implementare progetti...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...