Un bambino di dieci anni, mutilato al volto dal morso di un animale, è stato sottoposto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma a un intervento di ricostruzione totale del naso e del labbro superiore. L’operazione è stata eseguita con tecniche microchirurgiche e con il supporto di modelli e stampe 3D realizzati dall’Unità di Imaging avanzato cardiotoracovascolare e fetale.
L’assenza completa del naso ha reso necessario un approccio in più fasi: ricostruzione della mucosa interna con un lembo cutaneo dell’avambraccio collegato microchirurgicamente ai vasi facciali; ricostruzione del rivestimento esterno con un lembo frontale sagomato sul modello 3D; infine ricostruzione della struttura cartilaginea con innesti costali per dorso e columella.
In parallelo, il labbro superiore è stato ricostruito con una tecnica derivata dagli interventi di labiopalatoschisi, utilizzando tessuto dal labbro inferiore. L’intervento ha coinvolto chirurghi plastici, anestesisti, rianimatori, radiologi e ingegneri biomedici, in un percorso multidisciplinare volto a ripristinare anatomia e funzione in un paziente pediatrico con perdita totale del naso.