Professione medica
Chirurgia
10/10/2025

Ludovico Docimo è il nuovo presidente della Società Italiana di Chirurgia

Al 127° Congresso SIC di Bari, il nuovo presidente lancia l’allarme sulla carenza di giovani chirurghi e invita a investire su formazione e innovazione tecnologica

societa_italiana_di_chirurgia__s_insedia_il_presidente_docimo
È Ludovico Docimo, professore ordinario di Chirurgia generale e presidente della Scuola di Medicina dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il nuovo presidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC). L’insediamento è avvenuto durante il 127° Congresso nazionale della Società, svoltosi a Bari.

Nel suo primo intervento, Docimo ha richiamato l’attenzione sulla crisi vocazionale dei giovani medici verso le discipline chirurgiche. “Chi eseguirà gli oltre quattro milioni di interventi chirurgici che ogni anno vengono realizzati nel nostro Paese?”, ha domandato, sottolineando che la chirurgia resta “una professione tanto indispensabile quanto affascinante”, dai trapianti e dall’oncologia fino agli interventi per le patologie croniche.
I dati, ha spiegato, mostrano un quadro critico: fino al 2024 meno del 50% dei posti nelle scuole di specializzazione risultava coperto e circa il 20% degli iscritti abbandonava il percorso formativo. Tuttavia, nel 2025 si registra un primo segnale positivo: le iscrizioni preliminari in chirurgia generale hanno raggiunto il 64%, trainate dall’innovazione tecnologica e dalle riforme in materia di colpa medica.
“È un segnale di speranza – ha affermato Docimo – ma non possiamo abbassare la guardia. Nei prossimi anni il chirurgo sarà richiestissimo e dobbiamo colmare le carenze strutturali che interessano tutti gli ambiti.”
Il nuovo presidente ha inoltre evidenziato la crescente presenza femminile in chirurgia, con una quota di donne superiore a quella maschile tra le nuove generazioni: “Un segno di cambiamento culturale e della caduta di vecchi pregiudizi”.

Con la nuova presidenza, la SIC punta a rafforzare il proprio ruolo di riferimento scientifico e professionale per la chirurgia italiana, promuovendo formazione, ricerca e innovazione al servizio della sanità e dei pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il segretario nazionale Fimmg annuncia l’avvio delle trattative e invita a cambiare il racconto pubblico sulla categoria: “Non fannulloni, ma pilastro del territorio”
Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Tema dell’edizione 2025: “Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell’assistenza territoriale”.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...