All’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato eseguito con successo il primo intervento al mondo in ambito pediatrico con tecnica Asopa (Augmented Substitution Onlay Plate Anastomosis) per la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra su un adolescente affetto da lichen sclerosus uretrale, una patologia cronica e progressiva che provoca il restringimento dell’uretra e gravi difficoltà nella minzione.
Il paziente aveva già affrontato diversi interventi senza risultati risolutivi. La nuova procedura, effettuata presso la sede di Palidoro, ha permesso di ripristinare la continuità dell’uretra utilizzando mucosa orale autologa, prelevata dalla bocca e innestata in modalità onlay come rinforzo interno.
“È come riparare un tubo lesionato dall’interno con un tessuto compatibile del paziente stesso – spiega Massimiliano Silveri, responsabile di Chirurgia andrologica del Bambino Gesù –. Una procedura complessa, adattata all’anatomia pediatrica, che ha restituito al ragazzo funzionalità urinaria e qualità di vita”.
Fondamentale per il successo dell’operazione, riferisce una nota, l’approccio multidisciplinare, con il coinvolgimento di chirurghi, anestesisti e infermieri specializzati. Il giovane paziente ha superato la fase post-operatoria e può tornare a una vita normale, sia sotto il profilo clinico che relazionale.