I recenti episodi hanno spinto Francia e Germania ad attivare piani di emergenza per la preparazione della rete ospedaliera in caso di escalation militare. E l’Italia?
Continuano a crescere i casi di infezione da West Nile Virus (Wnv) in Italia, secondo l’ultimo bollettino di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità
In vista della Giornata mondiale della sepsi, l’Amcli Ets richiama l’attenzione sulla gravità della sindrome, aggravata dalla diffusione di batteri multi-resistenti
Prevenzione, controllo e interventi precoci la strada da percorrere per la Società Italiana di Neonatologia per ridurre i casi di sepsi. Le raccomandazioni in vista del 13 settembre
Nella stagione influenzale 2024-2025 in Italia sono stati registrati 601 ricoveri in Terapia intensiva per influenza, con 134 decessi. Lo segnala il nuovo rapporto Iss
Nel 2023 le mense che hanno erogato pasti senza glutine su richiesta sono state 35.298, di cui 24.829 scolastiche, distribuite in modo omogeneo sul territorio
Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera. È questo il messaggio che l’Iss ha lanciato in occasione della giornata internazionale dedicata alla sindrome feto-alcolica
La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza richiama l’attenzione sull’urgenza di intervenire precocemente per riconoscere i segnali di disagio
Nasce il primo gruppo di ricerca internazionale sul carcinoma mammario lobulare. L’appello alla prevenzione genomica, all’attenzione agli stili di vita e allo sviluppo di centri superspecializzati
Il 40% delle malattie di origine alimentare si verifica nella cucina di casa, l’Iss lancia il questionario “Mangia sicuro!”, per testare le conoscenze sulla sicurezza alimentare
A Napoli parte la settima edizione di “We in Action”, evento multidisciplinare dedicato alla prevenzione e alla ricerca sulle nuove frontiere nella lotta contro i tumori cutanei
I disturbi sono la prima causa di disabilità intellettiva nei bambini dei Paesi ad alto reddito. Lo ricorda la SIN in occasione della Giornata internazionale di sensibilizzazione
Gli esperti del Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss hanno diffuso raccomandazioni per aiutare i ragazzi a gestire in modo consapevole l’uso del cellulare
In Italia i casi confermati di infezione da West Nile virus salgono a 502 dall’inizio dell’anno, con 33 decessi. Lo segnala l’ultimo bollettino settimanale dell’Iss
Per i soggetti fragili resta importante la vaccinazione, così come l’invito a immunizzarsi contro l’influenza. Nelle prossime settimane sono attesi i primi lotti di vaccini
Negli ambulatori ginecologici una donna su tre soffre qualche forma di disagio: il 22,1% delle pazienti ha subito violenza fisica, il 55,1% psicologica, il 42,6% verbale e l’8,1% sessuale
La fotografia scattata dalla Fondazione Gimbe sui dati ufficiali del ministero della Salute che valuta annualmente l'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza
Uno studio conferma che non solo i cibi ultra-processati fanno male alla salute, ma anche alcuni additivi specifici sembrano avere un ruolo diretto nell’aumentare il rischio
Uno studio del Cnr dimostra come la gestione dell'intervallo tra la prima dose di vaccino e quella di richiamo sia un fattore determinante per l'esito della diffusione epidemica.
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...