Attualità
Alcol
10/09/2025

Alcol, Iss: non bere in gravidanza. Un solo bicchiere può cambiare la vita

Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera. È questo il messaggio che l’Iss ha lanciato in occasione della giornata internazionale dedicata alla sindrome feto-alcolica

alcolgravidanza

Nella Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla sindrome feto-alcolica di del 9 settembre, l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha voluto sensibilizzare le donne attraverso lo slogan: “Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera. Se aspetti un bambino, non rischiare”. È questo il messaggio lanciato per ribadire l’unico metodo sicuro dagli esperti: zero alcol in gravidanza e quando si pianifica una maternità.

Le Fetal Alcohol Spectrum Disorders (Fasd) sono un insieme di condizioni provocate dall’assunzione di alcol in gravidanza. Possono manifestarsi con difficoltà di apprendimento, problemi comportamentali, deficit cognitivi e, nei casi più gravi di Fetal Alcohol Syndrome (Fas), con caratteristiche fisiche distintive come bassa statura, microcefalia, ritardo mentale, tratti facciali peculiari (setto nasale corto, occhi piccoli e distanti, labbro superiore sottile, filtro naso-labiale appiattito).

La scelta del 9 settembre non è casuale: il nono giorno del nono mese richiama i nove mesi di gravidanza, periodo in cui l’astensione completa dall’alcol rappresenta una misura di prevenzione fondamentale.

Il Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss, con il supporto del Ministero della Salute, ha sviluppato materiali informativi rivolti ai giovani e, parallelamente, ha rafforzato la formazione degli operatori sanitari nell’ambito del progetto “Salute materno-infantile: formazione degli operatori socio-sanitari ed empowerment delle giovani donne (18-24 anni) sui rischi connessi al consumo di alcol in gravidanza”.

Il 3 settembre 2025 si è concluso il programma nazionale di formazione online curato dagli esperti dell’Iss, rivolto a medici, ostetriche e professionisti sanitari. I corsi hanno registrato oltre 23.600 iscrizioni, con 15.590 completamenti (pari al 66%). Particolare interesse ha suscitato il modulo dedicato agli elementi di base per la diagnosi, seguito da quasi 10mila operatori.

Secondo l’Iss, il coinvolgimento degli operatori sociosanitari è essenziale per rafforzare la consapevolezza e la prevenzione, contribuendo a diffondere un messaggio chiaro: in gravidanza non esistono quantità sicure di alcol.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le raccomandazioni pubblicate su The Lancet puntano a diagnosi più precoci e interventi tempestivi per ridurre la mortalità materna
I dati Istat confermano il calo strutturale delle nascite e la riduzione della fecondità. In sette mesi del 2025 già 13 mila nati in meno rispetto all’anno precedente
La Federazione nazionale delle ostetriche lancia l’allarme: “È una questione di salute pubblica e di prevenzione. Vietarla significa favorire disinformazione, violenza e malattie”
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre, l’associazione dei ginecologi ospedalieri promuove un’iniziativa di ascolto e prevenzione su tutto il territorio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...