Attualità
Obesità
11/09/2025

Obesità infantile, Unicef: supera il sottopeso a livello globale. In Italia stabile al 10%

Un ragazzo su dieci tra i 5 e i 19 anni – pari a 188 milioni – vive con obesità, esponendosi al rischio di malattie croniche e potenzialmente letali

obesita_infantile

Per la prima volta a livello globale l’obesità nei bambini e adolescenti ha superato il sottopeso come forma più diffusa di malnutrizione. Lo evidenzia il nuovo rapporto “Feeding Profit: How Food Environments are Failing Children” diffuso dall’UNICEF, secondo cui oggi un ragazzo su dieci tra i 5 e i 19 anni – pari a 188 milioni – vive con obesità, esponendosi al rischio di malattie croniche e potenzialmente letali.

Dal 2000 al 2022 la prevalenza del sottopeso nei minori di questa fascia d’età è scesa dal 13% al 9,2%, mentre l’obesità è triplicata, passando dal 3% al 9,4%. Restano escluse dal sorpasso solo l’Africa subsahariana e l’Asia meridionale. Nei paesi ad alto reddito le percentuali restano elevate: 27% in Cile, 21% negli Stati Uniti e negli Emirati Arabi Uniti.

In Italia, secondo i dati citati dall’UNICEF Italia, la quota di bambini e adolescenti in sovrappeso è scesa dal 32% del 2000 al 27% del 2022, mentre l’obesità è rimasta stabile al 10%. I casi di sottopeso sono invece raddoppiati dall’1% al 2% nello stesso periodo.

“L’obesità è un problema crescente che può influire sulla salute e sullo sviluppo dei bambini”, afferma Catherine Russell, direttrice generale UNICEF. “Gli alimenti ultra-processati stanno sostituendo frutta, verdura e proteine proprio negli anni in cui la dieta è cruciale per la crescita, lo sviluppo cognitivo e la salute mentale”.

Il rapporto evidenzia come junk food e marketing digitale abbiano un ruolo determinante nei contesti alimentari, aumentando il rischio di patologie croniche in età adulta, tra cui diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tumori. L’UNICEF invita i governi ad adottare misure urgenti: etichettatura chiara, restrizioni alla pubblicità, tasse sui prodotti ultra-processati e divieti nelle scuole, insieme a programmi di protezione sociale per facilitare l’accesso a diete nutrienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...