Attualità
Alimentazione
03/09/2025

Cibi ultraprocessati, alcuni additivi aumentano il rischio di mortalità

Uno studio conferma che non solo i cibi ultra-processati fanno male alla salute, ma anche alcuni additivi specifici sembrano avere un ruolo diretto nell’aumentare il rischio

additivi alimentari

Il consumo di alimenti ultraprocessati (UPF) e di specifici additivi come dolcificanti, coloranti, aromi ed esaltatori di sapidità è associato a un aumento del rischio di mortalità. È quanto emerge da un ampio studio pubblicato su eClinicalMedicine, che ha analizzato quasi 187mila adulti seguiti per 11 anni. I ricercatori hanno evidenziato che il rischio cresce già quando gli UPF superano il 18% dell’apporto calorico giornaliero.

L’analisi, condotta sulla coorte della UK Biobank, ha messo in relazione l’assunzione di 57 marker di ultra-trasformazione (MUP) con la mortalità totale. Durante il follow-up si sono registrati oltre 10mila decessi.

In particolare, sono risultati predittivi di mortalità zuccheri come fruttosio e maltodestrine, edulcoranti artificiali (saccarina, sucralosio, acesulfame), coloranti e aromi. Al contrario, alcuni agenti gelificanti, come la pectina, sembrano avere un effetto protettivo.

Gli autori sottolineano che non tutti gli additivi hanno lo stesso impatto metabolico e che la valutazione del rischio dovrebbe considerare specifiche classi di MUP. Lo studio rafforza così le raccomandazioni di ridurre il consumo di UPF e additivi cosmetici, alla luce delle evidenze su obesità, alterazioni metaboliche e disbiosi intestinale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Nel quindicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO, la SINU rilancia la Dieta Mediterranea come modello di salute e sostenibilità con dieci consigli pratici
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...