Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica e spostano l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi
La disponibilità della rezafungina, annunciata da Mundipharma nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un passo avanti importante, offrendo ai clinici un’alternativa terapeutica efficace anche nei casi resistenti
SINuC mete in guardia sull’uso indiscriminato di antiacidi e inibitori di pompa protonica: mascherano i sintomi dell’infezione da Helicobacter pylori e ritardando diagnosi e cure
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Lo studio ha analizzato i dati del National Health and Nutrition Examination Survey raccolti tra gennaio 2017 e marzo 2020 e tra agosto 2021 e agosto 2023
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Viatris ribadisce il valore della prevenzione e rilancia il proprio impegno a fianco di medici e pazienti per promuovere stili di vita salutari
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti e sistema sanitario
Uno studio trasversale ha evidenziato una diffusa carenza di vitamina C nei pazienti con malattia renale cronica, in particolare negli stadi 4 e 5 e nei soggetti sottoposti a dialisi
Un recente studio ha valutato efficacia e tollerabilità del cabozantinib in pazienti con carcinomi tiroidei scarsamente differenziati (PDTC) nel contesto clinico reale
Nuovi dati confermano che il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale offre una forte protezione negli anziani, ma evidenziano differenti risposte a seconda dello stato di salute
Un consensus multidisciplinare mette a fuoco barriere, rischi e strategie per sostenere i pazienti e i clinici nella gestione delle Mici e migliorare l'aderenza alle terapie
La strategia personalizzata ha portato a una riduzione del 20% del rischio morte, infarto miocardico, ictus o sanguinamento grave per un periodo di due anni
Il farmaco della classe degli inibitori SGLT2 utilizzato nel diabete di tipo 2, ha mostrato potenziali effetti anti-aging in uno studio clinico multicentrico
Uno studio retrospettivo mostra come l’immunità anti-HBV indotta da vaccinazione si associa a un rischio significativamente ridotto di sviluppare il diabete
Lo studio non chiude il capitolo dei beta-bloccanti, ma segna un punto di partenza per identificare i pazienti che possono ancora trarne vantaggio. È un passo verso una medicina cardiovascolare personalizzata
Con l’avvicinarsi della stagione del virus respiratorio sinciziale, la Sip e la Sin
ribadiscono l’importanza di proteggere tutti i neonati alla prima stagione di esposizione
I risultati di fase 3 confermano e ampliano i dati dello studio TOPAZ di fase 2, suggerendo che una terapia mirata al muscolo come apitegromab possa rappresentare un’opzione aggiuntiva e ben tollerata
I risultati dello studio sostengono l’implementazione del plozasiran come opzione terapeutica per l'ipertrigliceridemia grave, con l'obiettivo di prevenire la pancreatite acuta nei pazienti con FCS
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...