Attualità
Cardiologia
24/09/2025

Giornata Mondiale del Cuore, Viatris conferma l’impegno al fianco dei professionisti nella prevenzione cardiovascolare

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Viatris ribadisce il valore della prevenzione e rilancia il proprio impegno a fianco di medici e pazienti per promuovere stili di vita salutari

Cardiologo cuore

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, un’occasione fondamentale per riflettere sul valore della prevenzione cardiovascolare e sull’urgenza di affrontare un problema di salute pubblica che rimane la principale causa di morte in Italia e nel mondo. Nel nostro Paese, infatti, i disturbi cardiovascolari – tra cui malattia coronarica, malattia cerebrovascolare, arteriopatia periferica e aterosclerosi – sono responsabili di quasi la metà dei decessi, con un’incidenza annua di mortalità pari al 44%. Prevenzione, diagnosi precoce e aderenza terapeutica restano leve imprescindibili per contrastare la diffusione e la mortalità di queste patologie.

In questo contesto si inserisce il contributo di Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, una realtà globale che opera nell’ambito della salute, impegnata al fianco di pazienti, medici e farmacisti nella gestione delle malattie non trasmissibili (NCDs), tra cui le patologie cardiovascolari, considerate una priorità. Con una presenza storica nel settore e un ampio portafoglio terapeutico che copre le principali condizioni cardiovascolari – dalla gestione dei fattori di rischio alla fase post-evento acuto – Viatris Italia promuove educazione e sensibilizzazione come strumenti chiave per rafforzare la conoscenza delle malattie cardiovascolari e l’importanza della prevenzione.

ViaHeart – La Via del Cuore: una campagna a 360 gradi

Tra le iniziative più significative si distingue ViaHeart – La Via del Cuore, campagna di disease awareness lanciata da Viatris Italia per favorire una maggiore consapevolezza sulla salute cardiovascolare tra pazienti e cittadini. Attraverso il sito dedicato www.viaheartlaviadelcuore.it e le pagine social Instagram e Facebook, il progetto offre contenuti informativi ed educazionali, video, podcast e infografiche sul riconoscimento dei sintomi e dei fattori di rischio, e sulla scelta dei passi corretti di prevenzione a seconda dell’età e del genere.

Particolare attenzione è rivolta anche alla corretta aderenza e persistenza terapeutica, uno degli step fondamentali per percorrere nel miglior modo “la via del cuore”. Molte le attività rivolte a medici e farmacisti, dalla distribuzione di materiali informativi alla realizzazione di giornate di check-up in farmacia, fino a strumenti di counseling per facilitare il dialogo con i pazienti su questi temi.

Il progetto ha già raggiunto oltre 12mila follower sui social, circa 36.000 professionisti sanitari e 2.950 farmacie in tutta Italia, e si arricchirà a breve di nuove sezioni dedicate agli stili di vita salutari e attivi. Tra le novità del sito web ci saranno una sezione dedicata all’attività fisica con esercizi guidati in video e schede scaricabili, e una sezione “Alimentazione”, che affronta il ruolo chiave della dieta nella prevenzione dei disturbi cardiometabolici, con video-ricette di chef stellati e piani alimentari pensati anche per persone diabetiche o ipertese.

La prevenzione cardiovascolare arriva anche al Pizza Village

La promozione della prevenzione e dei corretti stili di vita è stata protagonista anche della XIII edizione del Pizza Village, evento internazionale dedicato alla pizza italiana, che attira ogni anno oltre un milione di visitatori in Italia. In qualità di sponsor ufficiale, Viatris Italia ha partecipato alle tappe di Napoli e Milano con un ricco programma di attività divulgative con talk show scientifici, tra cui la sessione “La Pizza: alimento per la salute del cuore”, tenuta da un cardiologo insieme ad altri specialisti nell’area nutrizionale. Inoltre, è stato allestito uno spazio espositivo interattivo, dove i visitatori hanno potuto calcolare il proprio rischio cardiovascolare tramite il Calcolatore dell’Età Cardiaca, basato su fattori come sedentarietà, fumo e comorbidità. All’interno dello stand sono stati distribuiti materiali informativi, gadget e risorse educative.

La pizza, icona della dieta mediterranea, è stata presentata come modello di equilibrio nutrizionale: il pomodoro, ricco di licopene, contribuisce alla riduzione di colesterolo e pressione arteriosa; l’olio extravergine d’oliva esercita un effetto antiossidante e antinfiammatorio; la mozzarella, se consumata con moderazione, si inserisce in una dieta equilibrata.

La Via del Cuore prosegue sul territorio nazionale tra prevenzione e formazione continua

Nel corso dell’anno, ViaHeart si è estesa a eventi sul territorio, come il supporto agli (H)-Open Day dedicati alla prevenzione cardiovascolare negli ospedali con i “Bollini Rosa”, promossi da Fondazione Onda. L’azione di Viatris Italia si rivolge anche alla comunità medico-scientifica, con programmi di formazione continua per medici di medicina generale e specialisti: grazie a strumenti di valutazione del rischio cardiovascolare e materiali educativi dedicati, i professionisti possono rafforzare la loro attività di prevenzione e di gestione clinica, soprattutto nei pazienti cronici e complessi.

“In linea con la nostra mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, ci impegniamo per promuovere la consapevolezza in ambito cardiovascolare affinché le persone possano prendersi cura del proprio cuore in modo informato” – commenta Matteo Surace, Medical Lead Italy & Head of North Cluster Europe – “Condividiamo la decisione del Consiglio Europeo di inserire la salute cardiovascolare tra le priorità sanitarie dell’Unione europea: per questo vogliamo essere al fianco dei cittadini e dei professionisti sanitari promuovendo la prevenzione, la diagnosi precoce e stili di vita sani con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre il peso di queste malattie”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nella scorsa stagione 16 milioni di italiani sono stati colpiti dai virus influenzali, con 600 casi severi e 134 decessi. Sono i dati elaborati dall'Istituto superiore di sanità
Rispetto alla precedente rilevazione, sui casi confermati di Chikungunya che contava 246 casi totali, l’incremento è significativo. Non sono stati segnalati decessi
In totale sono 20 le Regioni/Province autonome che hanno segnalato casi, ma oltre la metà proviene da Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Calabria e Sicilia
Il Centro nazionale trapianti ha ottenuto da Aifa l’autorizzazione all’impiego immediato dei farmaci antivirali ad azione diretta, con costi a carico del Ssn

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...