Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
antoniono_giordano-scaled-1
Vertice a Caserta sul decreto-legge: 70 milioni per bonifiche e riqualificazione L’oncologo: “Dati epidemiologici integrati, medici di famiglia come sentinelle”
farmacovigilanza
La Commissione Europea ha approvato vorasidenib, primo trattamento mirato per pazienti con astrocitoma o oligodendroglioma di grado 2
oncologo_cancro_lastra_canva
Il quadro tracciato dall’ultima sorveglianza PASSI dell’Istituto Superiore di Sanità (anni 2023-2024) evidenzia forti disuguaglianze territoriali, economiche e sociali, con il Sud che resta ancora significativamente indietro
oncologo_cancro_lastra_canva
A lanciare l’allarme è un’analisi dei Global Burden of Disease Study Cancer Collaborators, pubblicata su The Lancet, che mette in evidenza un trend destinato a proseguire nei prossimi decenni
tumore cellula
Il metodo è stato testato su diversi insiemi di dati e si è dimostrato in grado di identificare le piccole popolazioni cellulari coinvolte nella risposta immunitaria contro i tessuti tumorali
consumo alcool
Gli esperti fanno il punto sul rischio oncologico dell’alcol, raccomandando screening, counseling, aggiornamento delle etichette e strategie di intervento per ridurre il consumo di bevande alcoliche
anticorpo medico
Un nuovo anticorpo sperimentale rallenta la progressione del glioblastoma e riduce l’iperattività neuronale indotta dal tumore
medici-che-parlano-all-incontro-con-un-medico-per-discutere-dei-progressi-ospedale-i-hanno-parlato-durante-187355162-Photoroom
Nasce il primo gruppo di ricerca internazionale sul carcinoma mammario lobulare. L’appello alla prevenzione genomica, all’attenzione agli stili di vita e allo sviluppo di centri superspecializzati
sclerosi multipla cervelli
Nello studio del Bambino Gesù, remissioni complete nel 40% dei casi, risposta globale del 77% nei pazienti a basso carico e sopravvivenza a 5 anni vicina al 90%
polmoni stetoscopio tubercolosi
La Commissione europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante
tumore cellula
Nel 2022 il carcinoma colorettale ha rappresentato oltre la metà dei casi ed è il gruppo di neoplasie a insorgenza precoce in più rapida crescita
DNA
Il CHMP dell’EMA ha espresso parere positivo per vorasidenib, raccomandandone l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’UE
DNA
Per la prima volta, uno studio ha identificato gli effetti genetici della chemioterapia sui tessuti sani, scoprendo che alcuni farmaci (ma non tutti) possono causare mutazioni e invecchiamento precoce
oncologia2
Il lavoro, frutto dell’Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO), offre risposte a domande a lungo dibattute dalla comunità scientifica
farmacofarmacistacomputerscrive
Uno studio europeo pubblicato sul European Journal of Cancer Care propone soluzioni concrete per integrare le farmacie nel network della presa in carico oncologica
Image (61)
Dall’incontro al Centro Studi Americani di Roma, promosso da Edra, nasce una proposta concreta per integrare la profilazione genomica nel sistema sanitario
medico parla con paziente
Il quadro tracciato dall’ultima sorveglianza PASSI dell’Istituto Superiore di Sanità evidenzia forti disuguaglianze territoriali, economiche e sociali
tumore seno
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di elacestrant, una nuova terapia ormonale mirata per donne in postmenopausa e uomini con carcinoma mammario metastatico ER+/HER2- e mutazione attivante del gene ESR1
parlamento emiciclo
Per i pazienti oncologici cambia il quadro normativo in tema di diritti sul lavoro. Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla conservazione del posto di lavoro
colon-retto-2
Si tratta di fruquintinib che ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale e della sopravvivenza libera da malattia
ia medicine
L’intelligenza artificiale sarà il motore della nuova oncologia, capace di integrare dati genomici, clinici e ambientali per guidare decisioni sempre più personalizzate nella prevenzione, diagnosi, trattamento e follow-up
nuova-associazione-di-farmaci-per-mieloma-multiplo-jpeg
Il Chmp dell’Ema ha espresso parere positivo per l’approvazione del farmaco come trattamento di induzione nei pazienti adulti con mieloma di nuova diagnosi
linee-guida-responsabilita-medica
Si apre a Bologna la XXIII Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, con un focus sul ruolo delle Linee Guida nella pratica clinica oncologica
vescica-urina
L’agenzia regolatoria statunitense ha approvato un’alternativa non chirurgica per una forma di tumore alla vescica non invasivo.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...