Al Congresso annuale 2025, sono stati presentati i risultati di due studi che rappresentano un avanzamento nella gestione del carcinoma polmonare a piccole cellule
La ricerca internazionale sta ridefinendo gli approcci terapeutici in diversi sottotipi di tumore, con risultati che potrebbero incidere significativamente sulla pratica clinica
La Ue ha approvato una nuova formulazione associata a una nuova modalità di somministrazione sottocutanea, una nuova formulazione iniettabile e un nuovo dosaggio
Sacituzumab govitecan rappresenta un importante progresso nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo. Un consenso Delphi nazionale ha raccolto le esperienze cliniche sul suo utilizzo
Uno studio sul carcinoma polmonare condotto in Veneto analizza i costi sanitari derivanti dalla presa in carico di pazienti con tumore del polmone e ne valuta l’eventuale differente distribuzione alla luce di nuove tecnologie
Lo studio, appena pubblicato su 'Science Translational Medicine' e coordinato dall’Irccs ospedale San Raffaele, apre la strada a nuove speranze terapeutiche
Due algoritmi predittivi innovativi sono capaci di stimare con alta precisione la probabilità che un paziente abbia un tumore non ancora diagnosticato, inclusi quelli difficili da individuare
La nuova ricerca pubblicata su Science Advances ha scoperto, in modelli preclinici, una nuova via per eludere la resistenza ai farmaci delle cellule tumorali
Presentato il 17° Rapporto FAVO nella XX Giornata del malato oncologico: 3,7 milioni di italiani vivono con un tumore. Entro il 2030 saranno 4 milioni.
Intervenire su due ambiti: quello organizzativo e quello individuale, che riguarda i cambiamenti nella relazione con i pazienti e del ruolo dell’oncologo in ospedale
Nuovi dati hanno dimostrato il beneficio statisticamente significativo di sopravvivenza globale nei pazienti trattati con tislelizumab in combinazione con chemioterapia
Nelle scorse settimane l'azienda produttrice Oncopeptides ha raggiunto un accordo con l’Aifa sulla rimborsabilità di melfalan flufenamide, un farmaco chemioterapico
Nato principalmente come approccio integrato per prevenire e controllare le malattie infettive emergenti, il paradigma di One Health si impone come una nuova frontiera anche per il management oncologico
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
La Commissione Europea ha autorizzato Pirtobrutinib negli adulti con malattia recidivante o refrattaria precedentemente trattati con un inibitore di BTK
Il sistema di docenza innovativa si chiama Plato, una piattaforma che consente un'esperienza di apprendimento immersiva e personalizzata, presentata all'Italian Summit on Precision Medicine
Fondazione AIOM lancia la nuova edizione della campagna contro l’‘esitazione vaccinale’. Previsti incontri con oncologi, altri specialisti e malati. Presentate anche le nuove Linee Guida elaborate dalla Società Scientifica
La richiesta viene dall'Italian Summit On Precision Medicine, evento internazionale organizzato dalla Fondazione per la medicina personalizzata, che si è aperto a Roma con oltre 150 esperti
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...