giu62022
Si spiana la strada verso la firma del contratto del comparto che interessa infermieri ed operatori di altre professioni sanitarie. Arrivano infatti risorse aggiuntive sul salario accessorio e per chi lavora in pronto soccorso. Resta invece tutta da scalare...

apr142022
Il lettore per i bancomat negli studi medici e odontoiatrici, e degli altri liberi professionisti della salute, sarà definitivamente obbligatorio dopo il 30 giugno. Dal giorno seguente saranno infatti operative le sanzioni per chi non ce l'ha....

set152021
Nell'Italia che continua a laureare tanti medici quanti infermieri , contrariamente al resto d'Europa, fa notizia il boom di immatricolazioni negli atenei del Sud per aspiranti infermieri e professionisti sanitari. Ai test d'accesso svolti nelle 37...

ott152020
«Forte soddisfazione per l'approvazione, anche alla Camera, del provvedimento che istituisce la Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato». Ad esprimerla, il presidente della Federazione nazionale...

gen302020
In Campania, i tecnici di radiologia promettono di portare nelle case di oltre 100 mila persone non deambulanti gli esami radiografici essenziali, evitando a pazienti spesso anziani e con problemi cognitivi lo choc di trasferirsi in un luogo estraneo...

gen292020
«Siamo sulla strada buona: finalmente si riconosce il ruolo delle professioni quali garanti dei diritti». A dirlo il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli , che lancia un appello...

gen172020
Si è svolta ieri la riunione istitutiva della Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie, cui partecipano tutte le professioni del comparto salute e c'è grande disponibilità da parte di tutti per la riforma del...

gen82020
"Ho appena firmato il decreto che istituisce la consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Un luogo di dialogo, ascolto e confronto tra medici, infermieri, farmacisti e professionisti della salute. È anche così che si migliora...

dic92019
Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto del Mef , viene esteso l'obbligo di trasmissione dei dati per il 730 precompilato a nuovi soggetti: accanto a medici, farmacie, veterinari e dentisti, anche per dietisti, biologi, fisioterapisti, podologi...

nov272019
Una consulta permanente delle professioni sanitarie , da istituire presso il ministero della Salute, che collabori per migliorare la qualità dell'assistenza da garantire ai cittadini. A proporla al ministro della Salute, Roberto Speranza , il...