Il provvedimento introduce una nuova disciplina che prevede la punibilità dei professionisti sanitari solo nei casi di colpa grave, per ridurre gli effetti della cosiddetta medicina difensiva
Il provvedimento prevede che il professionista possa essere punito solo in caso di colpa grave, a condizione che abbia rispettato le linee guida previste per la patologia del paziente
Una volta che il medico ha eseguito e completato la sua prestazione, il rapporto che giustificava la sua posizione di garanzia si conclude, e tale responsabilità passa al collega che prende in carico il paziente e ne gestisce il trattamento
Secondo lo Smi il mancato via libera al disegno di legge-delega sulle professioni sanitarie, che includeva lo scudo penale per i medici, è una scelta “grave e ingiustificabile"
Il Cdm rimanda l'esame del ddl delega su professioni sanitarie e responsabilità medica. Divergenze sull'estensione dello scudo penale. Atteso nuovo confronto a settembre
Per la Fnomceo: “Persa un’occasione per dare stabilità a un provvedimento atteso”. Anaao: “Non c’è più tempo”. Cimo-Fesmed: “Italia ancora fuori dall’Europa”
L'art. 15 si applica a tutti i giudizi di merito iniziati successivamente alla sua entrata in vigore, anche se la controversia è stata preceduta da una consulenza tecnica preventiva
Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed
La struttura sanitaria risponde verso il paziente per l'intero danno subito ma tale responsabilità solidale della struttura sanitaria non incide nei rapporti interni con il medico
Non si può giungere a ravvisare una condotta negligente dei sanitari o una alternativa lecita che tali esiti avrebbe evitato, in assenza di segni e sintomi maggiori
Il decreto introduce diverse disposizioni rilevanti per il settore sanitario, con l’obiettivo di garantire la continuità dei servizi e migliorare la gestione delle emergenze
Il Consiglio nazionale della Fnomceo chiede una proroga "in vista della scadenza del 31 dicembre e nelle more di una revisione organica della disciplina sulle responsabilità
Il rispetto del corretto percorso diagnostico avrebbe consentito in termini tempestivi di giungere a una corretta e precoce diagnosi, la quale avrebbe a propria volta consentito di evitare l'evento
L'obbligazione che la struttura assume nei confronti del paziente non viene meno per il solo fatto che i sanitari responsabili delle errate diagnosi non fossero dipendenti della struttura
“Noi vogliamo solo fare bene il nostro lavoro”. È lo slogan della nuova campagna lanciata in questi giorni dalla Federazione degli Ordini dei Medici chirurghi ed odontoiatri
L'eventuale ripensamento del principio del "doppio binario", che infondatamente i ricorrenti sollecitano, produrrebbe come effetto nella fattispecie quello dell'affermazione della giurisdizione del solo giudice contabile
"La Commissione per lo studio e l'approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica ha compiuto un ottimo lavoro e ha consegnato la sua relazione". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio
La commissione istituita dal Ministero della Giustizia e guidata dal magistrato Adelchi d’Ippolito sta per emanare il suo documento a correzione della legge 24 su responsabilità medica e sanitaria
Il regolamento contiene sia i massimali per sinistro e per anno per i quali medici ed altri sanitari e strutture pubbliche e private sono tenuti a coprirsi, sia le regole per l’autoritenzione del rischio
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato, contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...