La struttura sanitaria risponde verso il paziente per l'intero danno subito ma tale responsabilità solidale della struttura sanitaria non incide nei rapporti interni con il medico
Non si può giungere a ravvisare una condotta negligente dei sanitari o una alternativa lecita che tali esiti avrebbe evitato, in assenza di segni e sintomi maggiori
Il decreto introduce diverse disposizioni rilevanti per il settore sanitario, con l’obiettivo di garantire la continuità dei servizi e migliorare la gestione delle emergenze
Il Consiglio nazionale della Fnomceo chiede una proroga "in vista della scadenza del 31 dicembre e nelle more di una revisione organica della disciplina sulle responsabilità
Il rispetto del corretto percorso diagnostico avrebbe consentito in termini tempestivi di giungere a una corretta e precoce diagnosi, la quale avrebbe a propria volta consentito di evitare l'evento
L'obbligazione che la struttura assume nei confronti del paziente non viene meno per il solo fatto che i sanitari responsabili delle errate diagnosi non fossero dipendenti della struttura
“Noi vogliamo solo fare bene il nostro lavoro”. È lo slogan della nuova campagna lanciata in questi giorni dalla Federazione degli Ordini dei Medici chirurghi ed odontoiatri
L'eventuale ripensamento del principio del "doppio binario", che infondatamente i ricorrenti sollecitano, produrrebbe come effetto nella fattispecie quello dell'affermazione della giurisdizione del solo giudice contabile
"La Commissione per lo studio e l'approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica ha compiuto un ottimo lavoro e ha consegnato la sua relazione". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio
La commissione istituita dal Ministero della Giustizia e guidata dal magistrato Adelchi d’Ippolito sta per emanare il suo documento a correzione della legge 24 su responsabilità medica e sanitaria
Il regolamento contiene sia i massimali per sinistro e per anno per i quali medici ed altri sanitari e strutture pubbliche e private sono tenuti a coprirsi, sia le regole per l’autoritenzione del rischio
Il ministro della Salute assicura che il governo è al lavoro per la riforma, ma il problema delle cause valanga è diventato molto serio per chi lavora negli ospedali
La nomina di un solo perito, anziché di un collegio non è causa di nullità dell'elaborato peritale, in quanto non espressamente prevista, né incide sulla sua affidabilità
"Bisogna ridurre la possibile azione penale verso i medici sulla scorta dell'esperienza dello scudo penale attivato durante la pandemia” ha detto il presidente Fnomceo
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...