Professione medica
Responsabilità medica
10/06/2025

Responsabilità medica, Anaao propone il modello francese

Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed

shutterstock_1568771914

Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed, presentata oggi a Roma durante il convegno “Ma che colpa abbiamo noi. I confini della responsabilità professionale in sanità”, dove il sindacato dei medici ha lanciato un appello per adottare anche in Italia il modello francese cosiddetto “no fault”, ovvero senza colpa. “Non chiediamo sconti, ma un sistema più equo”, ha dichiarato il Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio. “Molti paesi europei – ha spiegato – hanno abbandonato il principio del risarcimento legato alla colpa, in favore dell’indennizzo, che consente al paziente di ottenere un riconoscimento economico senza dover dimostrare errori medici, salvaguardando al contempo i diritti di tutte le parti coinvolte”.

Secondo Anaao, il modello francese porta numerosi vantaggi: riduce lo stress psicologico sul personale sanitario, spesso operante sotto la minaccia di contenziosi legali; promuove una relazione più trasparente e collaborativa tra medici e pazienti; abbatte i costi legali e alleggerisce il carico sui tribunali; favorisce una maggiore attenzione alla prevenzione degli errori, grazie a formazione continua e protocolli più rigorosi; e protegge la reputazione professionale dei sanitari da processi sommari basati su singoli episodi. “In Francia – ha proseguito Di Silverio – nel 98% dei casi le richieste vengono accolte da una commissione competente. Il paziente riceve un indennizzo certo e in tempi rapidi, rinunciando a intentare causa. È una soluzione che snellisce le procedure, garantisce giustizia e riduce il contenzioso”.

Il quadro italiano, invece, secondo Anaao, è ben diverso. “La riforma della responsabilità professionale in Italia – ha concluso Di Silverio – è ferma. Dopo il fallimento della Commissione D’Ippolito, che ha prodotto un documento bocciato dagli stessi professionisti della sanità, non si è più visto alcun intervento credibile. E questo non aiuta a migliorare il clima nelle corsie, dove regna la paura più che la fiducia. Non vogliamo impunità, ma un sistema che riconosca gli errori e li gestisca, senza criminalizzare chi ogni giorno salva vite”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...