Dall'1 gennaio al 30 giugno 2024, in Italia, sono stati notificati 717 casi di morbillo, di cui 151 casi nel mese di giugno. È quanto emerge dal numero di luglio del bollettino periodico
Dall'1 gennaio al 30 giugno, in Italia, sono stati notificati 717 casi di morbillo, di cui 151 casi nel mese di giugno, in lieve aumento rispetto ai 131 casi del mese precedente. È quanto emerge dal numero di luglio del bollettino dell’Iss
Sono sedici le Regioni che hanno segnalato casi di morbillo, di cui 6 hanno riportato complessivamente l'82,7% dei casi. È quanto emerge dal numero di giugno 2024 del bollettino periodico 'Morbillo & Rosolia News'
Più della metà delle persone che hanno contratto il morbillo nella Regione europea Oms nel 2023 sono state ricoverate in ospedale, a dimostrazione del grave carico che pesa sui pazienti
I bambini nati tramite taglio cesareo avevano probabilità maggiori di fallimento primario della vaccinazione rispetto a quelli nati per via vaginale. Questa scoperta evidenzia le conseguenze a lungo termine della modalità di nascita
Nel mese di aprile 2024 sono stati notificati in Italia 145 casi di morbillo, un numero in aumento rispetto ai casi registrati a marzo di quest'anno, ma anche di aprile 2023
Per la Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri: "Non c'è attualmente un concreto rischio di epidemia, ma questo aumento di casi non è da sottovalutare"
I dati pubblicati dall’Ecdc in occasione della Settimana europea dell'immunizzazione, mostrano in ogni fascia d'età un aumento dei contagi e un calo delle vaccinazioni
È l'allarme lanciato, in occasione della Settimana mondiale dell'immunizzazione, dalla Sip che invita alla vaccinazione dei più piccoli per tutte le malattie prevenibili con vaccino
Più di 1,8 milioni di bambini nella Regione europea dell'Oms hanno saltato la vaccinazione contro il morbillo. La conseguenza è un aumento di 60 volte del numero di casi
In occasione della European Immunization Week sono stati diffusi i dati preliminari per la diffusione di morbillo e pertosse dallo European Centre for Disease Prevention and Control
I Cdc hanno aggiornato le raccomandazioni sulla gestione della nuova emergenza, invitando i cittadini che si apprestano a viaggiare all'estero a controllare le proprie vaccinazioni
A fare il punto è l'Iss con un aggiornamento e delle Faq sul proprio sito relativi anche ad un recente studio sulle varianti del morbillo pubblicato su Eurosurveillance
Lo evidenzia in comunicato stampa Pierluigi Blanc, infettivologo e membro dell'Ordine dei Medici di Firenze, analizzando il crescente numero di casi di morbillo in Toscana
I dati dell'ECDC mostrano che, nei mesi di gennaio e febbraio 2024, il numero di paesi della area UE/SEE che segnalano casi di morbillo è aumentato, con almeno sette decessi segnalati in due paesi
Solo a gennaio del 2024 sono stati segnalati già 27 casi. Palamara (Iss): L'aumento registrato in Italia è più contenuto rispetto a quello di altri paesi europei
Ci sono casi decritti in diverse regioni, sottolinea Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit. Non è una malattia che va sottovalutata, ha una mortalità di 1 su 1.000 ma è estremamente contagiosa
Un allarme condiviso dalla Gran Bretagna dove sono più di 3,4 milioni i bambini di età inferiore a 16 anni non protetti e a rischio di ammalarsi, riferisce Nhs England
Il report ricorda come circa 931mila bambini in queste aree del mondo non hanno ricevuto interamente o parzialmente i vaccini di routine fra il 2019 e il 2021
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...