Governo e Parlamento
Morbillo
14/02/2025

Morbillo, trend in aumento prosegue nel 2025. Il report Iss

Nel mese di gennaio sono stati notificati 70 casi in 13 regioni, si legge nell'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità. A dicembre 2024 i contagi erano stati 53

morbillo-rosolia

In Italia i casi di morbillo continuano ad aumentare e con l'anno nuovo non si inverte il trend. Nel mese di gennaio sono stati notificati 70 casi in 13 regioni, si legge nell'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità. A dicembre 2024 i contagi riportati erano stati 53.

Dei 70 casi registrati nel primo mese del 2025, 11 (15,7%) sono importati. Cinque regioni (Lombardia, Veneto, Lazio, Sicilia e Sardegna) hanno segnalato complessivamente il 74,3% dei nuovi contagi (52 su 70). Se a livello nazionale l'incidenza nel periodo esaminato è stata pari a 14,2 casi per milione di abitanti, il dato più elevato è stato osservato in Sicilia (72,6 casi per milione di abitanti), seguita dalle province autonome di Bolzano (67/milione) e Trento (66/milione) e dalla Sardegna (30,6/milione).

L'età mediana dei contagiati è 29 anni (range 0-71 anni). Il 44,3% ha un'età compresa tra 15 e 39 anni e un ulteriore 25,7% è over 40. Tuttavia, l'incidenza più elevata è stata osservata nella fascia d'età 0-4 anni (80,6 casi per milione) e sono stati segnalati 4 casi in bambini minori di 1 anno. (segue)

Lo stato vaccinale è noto per 64 dei 70 casi di morbillo segnalati a gennaio (91,4%). Fra questi, 61 infettati (95,3%) erano non vaccinati al momento del contagio, 3 (4,7%) erano vaccinati con una sola dose e nessuno era vaccinato con 2 dosi.

Circa un terzo dei casi registrati il mese scorso (24, 34,3%) ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequenti sono state diarrea (13 casi) e insufficienza respiratoria (9). È stato segnalato anche 1 caso di encefalite in un giovane adulto, non vaccinato. Per il 51,4% dei casi (36 su 70) viene riportato un ricovero ospedaliero e per un ulteriore 12,9% (9 casi) una visita in pronto soccorso.

Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di rosolia, emerge dal sistema di sorveglianza Morbillo e rosolia coordinato dal Dipartimento di Malattie infettive dell'Iss - Reparto Epidemiologia, biostatistica e modelli matematici e Laboratorio nazionale di riferimento Morbillo e rosolia, con il contributo della rete nazionale di laboratori regionali di riferimento (MoRoNet).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nursind: “Scongiurato lo stop agli infermieri”. CIMO-FESMED attacca: “L’atto medico non si tocca”. Fnomceo: “Occasione persa per semplificare i piani terapeutici”
Si apre ora una fase di mediazione di 30 giorni, al termine della quale, in caso di mancato accordo, il Governo potrà approvare il provvedimento in Consiglio dei Ministri, motivandone la decisione
Il ministro della Salute a Omnibus: “Professione sempre meno attrattiva, ma fondamentale per il SSN. Serve una riforma strutturale”
Il peso della sanità sul Pil resta inchiodato al 6,4% fino al 2028, lasciando il Ssn largamente sottofinanziato sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...