Attualità
Morbillo
18/03/2025

Morbillo, Sip: vaccino è l’unico scudo. Stop alla disinformazione

I pediatri Sip intervengono alla luce dell'aumento dei casi di morbillo, con l'Italia tra i Paesi più colpiti, e lanciano un allarme sulle fake news in materia di vaccinazioni

vaccino bambino

"La vaccinazione è l'unico mezzo per fermare la diffusione del morbillo", il solo "strumento sicuro ed efficace" per prevenire l'infezione e le sue complicanze. Così i pediatri della Sip intervengono con una nota, alla luce dell'aumento dei casi di morbillo dagli Usa all'Ue, con l'Italia tra i Paesi più colpiti, e lanciano un allarme sul ritorno della malattia e le fake news in materia di vaccinazioni e presunte alternative. "Le evidenze scientifiche sono chiare: il morbillo è una malattia grave e altamente contagiosa - avverte la Società italiana di pediatria - e senza un'adeguata copertura vaccinale il virus torna a diffondersi, mettendo a rischio la salute pubblica. Teorie come quella che una corretta alimentazione o l'assunzione di vitamina A possano sostituire il vaccino, purtroppo sostenute negli ultimi mesi anche da figure pubbliche di rilievo, sono scientificamente infondate".

Secondo l'ultimo aggiornamento dell'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie - ricorda la Sip - tra febbraio 2024 e gennaio 2025 sono stati registrati 32.265 casi di morbillo nei Paesi dell'Unione europea. L'Italia è tra le nazioni più colpite, con 1.097 contagi, seconda solo alla Romania (27.568). L'86% dei casi riguarda persone non vaccinate, confermando che la scarsa copertura vaccinale è la causa principale della ripresa del virus. Ai numeri dell'Ecdc si aggiungono quelli diffusi dall'Istituto superiore di sanità, che dal primo gennaio al 28 febbraio 2025 registra in Italia 127 casi di morbillo, oltre il 90% dei quali ha riguardato soggetti non vaccinati e il 7% vaccinati con una sola dose. "Per ottenere l'immunità di comunità e proteggere chi non può vaccinarsi - ribadisce il presidente della Sip, Rino Agostiniani - è necessario raggiungere e mantenere nel corso del tempo una copertura superiore al 95% in tutte le fasce di età, ma siamo ancora lontani da questo obiettivo".

Uno dei fattori che ostacolano la vaccinazione è la disinformazione che alimenta paure infondate, sottolineano i pediatri. "Contrastare la disinformazione è essenziale per tutelare la salute pubblica - ammonisce Rocco Russo, responsabile del Tavolo tecnico vaccinazioni della Sip - Dobbiamo fornire ai genitori informazioni chiare e scientificamente corrette, per aiutarli a prendere decisioni libere e consapevoli".

La Società italiana di pediatria passa in rassegna alcune delle affermazioni errate più comuni in tema di morbillo e vaccino Mpr (morbillo, parotite e rosolia), smentendole una per una. Dieci domande e altrettante risposte basate sull'evidenza scientifica. Una di queste ribadisce che il vaccino non causa l’autismo. Numerose ricerche scientifiche su centinaia di migliaia di bambini hanno dimostrato in modo inequivocabile che non esiste alcun legame tra il vaccino Mpr e l'autismo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
Nuova approvazione per i vaccini antinfluenzali trivalenti per la stagione 2025/2026, in linea con le raccomandazioni nazionali e internazionali
Presentate le linee per il rafforzamento delle cure pediatriche territoriali indicate dalla Fimp, riunita a Roma per il 51esimo Congresso nazionale sindacale
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’urgenza di potenziare le vaccinazioni tra adolescenti e donne in gravidanza

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...