Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i disturbi neurologici funzionali nei percorsi ufficiali del SSN
emicrania-_arriva_un_nuovo_farmaco_per_il_trattamento_acuto_e_preventivo_k5sP1dv_720px
L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una patologia neurologica complessa, che altera profondamente la qualità di vita, con impatti sociali, lavorativi e relazionali
neurone
In occasione della Giornata Italiana della SLA, i neurologi sottolineano criticità e prospettive per i 6.000 pazienti italiani. Tre i fronti prioritari
30._Vantaggi e limiti dell’uso dei dispositivi indossabili in riabilitazione cardiovascolare
La neuroriabilitazione, tradizionalmente destinata ai pazienti con esiti di ictus, traumi cerebrali e altre condizioni neurologiche, si propone oggi come modello per una medicina del futuro più “umana” e multidimensionale
RICERCA
Uno studio internazionale propone un workflow in due fasi: test olfattivo e conferma con analisi del liquor
Emicrania donna cibo
È quanto emerge dallo studio multicentrico prospettico REFINE, pubblicato su The Journal of Headache and Pain
alzheimer
La riabilitazione cognitiva e psicosociale deve essere considerata parte integrante della presa in carico delle persone con demenza, accanto ai trattamenti farmacologici
neurone
In occasione della Giornata Italiana della SLA, i neurologi sottolineano criticità e prospettive per i 6.000 pazienti italiani. Tre i fronti prioritari
cervello ictus neuroni
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i DNF nei percorsi ufficiali del SSN
cervello ictus neuroni
Nasce Neurologia 33, il nuovo strumento editoriale della Società Italiana di Neurologia. È rivolto ai Soci, al mondo sanitario, accademico e istituzionale, e a chi riconosce nella neurologia una disciplina strategica
stetoscopio medico
La Società Italiana di Neurologia prende posizione sul dibattito aperto dall’articolo The Triage of Privilege, pubblicato il 18 agosto su JAMA Neurology
parkinson
Un rapporto elevato tra fosfo-tau e tau totale (p-tau/t-tau) nel liquido cerebrospinale dei pazienti con Parkinson de novo è associato a un rischio aumentato di sviluppare complicanze motorie
neurone
I risultati di fase 3 confermano e ampliano i dati dello studio TOPAZ di fase 2, suggerendo che una terapia mirata al muscolo come apitegromab possa rappresentare un’opzione aggiuntiva e ben tollerata
87551986_s
Il riconoscimento precoce e la presa in carico integrata sono fondamentali per favorire il recupero clinico nella maggior parte dei pazienti trattati con immunoterapia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...