Secondo i dati del Global Burden of Disease oltre un terzo della popolazione mondiale soffre di cefalee ed emicranie. In costante aumento casi e anni vissuti con disabilità, soprattutto tra le donne
Al Congresso Sin la disponibilità di nuove terapie preventive viene indicata come leva per ridurre frequenza e intensità degli attacchi e prevenire l’evoluzione verso l’emicrania cronica
L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una patologia neurologica complessa, che altera profondamente la qualità di vita, con impatti sociali, lavorativi e relazionali
Prescrivibile solo da specialisti, rimegepant è il primo farmaco orale approvato sia per il trattamento acuto dell’emicrania resistente in adulti sia per la profilassi
Sono state pubblicate dai maggiori esperti italiani e internazionali nuove indicazioni complete e aggiornate per il trattamento farmacologico della patologia emicranica
L'uso di anticorpi monoclonali diretti al peptide correlato alla gene della calcitonina non comporta un aumento del rischio di malattie cardiovascolari
Un nuovo studio evidenzia l'efficacia di un anticorpo monoclonale, Lu AG09222, nella riduzione dei giorni di emicrania in pazienti per i quali i trattamenti preventivi precedenti erano stati inefficaci
Lo studio mette a confronto l'efficacia, la tollerabilità, l'aderenza e la soddisfazione dei pazienti tra erenumab e i trattamenti orali non specifici per l'emicrania
Fondazione Onda e Anircef pongono l’attenzione sulla mancanza di un approccio multidisciplinare che prenda in carico la gestione delle donne con emicrania
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...