Attualità
Emicrania
12/11/2025

Emicrania e cefalee: oltre un terzo della popolazione mondiale ne soffre. Casi in forte crescita

Secondo i dati del Global Burden of Disease oltre un terzo della popolazione mondiale soffre di cefalee ed emicranie. In costante aumento casi e anni vissuti con disabilità, soprattutto tra le donne

medico dottore testa fra le mani

Oltre un terzo della popolazione mondiale convive con forme di cefalea. Secondo i dati del Global Burden of Disease (GBD) 2021, pubblicati su Cell Reports Medicine, le cefalee rappresentano la seconda malattia più diffusa a livello globale dopo i disturbi del cavo orale, interessando circa 2,8 miliardi di persone in tutto il mondo.

L’analisi mostra un trend in crescita costante: i casi di emicrania, stimati in 1,2 miliardi nel 2021, risultano aumentati del 58,1% rispetto ai 732,6 milioni registrati nel 1990. L’impatto maggiore si osserva tra le donne di età compresa tra 30 e 44 anni, in particolare nei paesi a reddito medio-alto, dove la prevalenza è correlata anche a una maggiore capacità diagnostica e a un più ampio accesso ai servizi sanitari.

Tra le diverse tipologie, la cefalea tensiva si conferma la condizione specifica più comune, con circa 2 miliardi di individui colpiti, seguita dall’emicrania, che riguarda 1,2 miliardi di persone. I disturbi cefalalgici costituiscono inoltre la terza causa principale di anni vissuti con disabilità (YLD) tra tutte le condizioni patologiche, preceduti solo da lombalgia e disturbi depressivi.

Le proiezioni indicano che entro il 2050 gli anni vissuti con limitazioni fisiche attribuibili all’emicrania raggiungeranno quota 52 milioni, rispetto ai 43,4 milioni del 2021. Secondo gli autori dello studio, gli stili di vita moderni, con elevati livelli di stress, attività sedentaria, caffeina, alcol e scarsa qualità del sonno, rimangono fattori scatenanti diffusi di emicranie e mal di testa, che pesano soprattutto sulle donne.

Fonte
Global, regional, and national burden of headache disorders, 1990–2021, with forecasts to 2050: A Global Burden of Disease study 2021 - ScienceDirect

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al Congresso Sin, Leonardo Lopiano (Torino) ha richiamato l’attenzione su identificazione precoce dei soggetti a rischio e nuove soluzioni per la fase avanzata della malattia
Al Congresso Sin la disponibilità di nuove terapie preventive viene indicata come leva per ridurre frequenza e intensità degli attacchi e prevenire l’evoluzione verso l’emicrania cronica
Al recente Congresso nazionale Sin illustrate da Simona Sacco (Eso) le novità nella gestione dell’ictus acuto, nel neuroimaging e nella prevenzione secondaria, con richiamo al Piano d’azione nazionale
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...