Professione medica
Emicrania
23/09/2025

Emicrania, Padovani (Sin): servono centri di eccellenza e nuovi farmaci orali

L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una patologia neurologica complessa, che altera profondamente la qualità di vita, con impatti sociali, lavorativi e relazionali

emicrania-_arriva_un_nuovo_farmaco_per_il_trattamento_acuto_e_preventivo_k5sP1dv_720px

In Italia colpisce tra i 7 e gli 8 milioni di persone, di cui circa 1 milione con forme croniche, ma resta ancora sottovalutata e stigmatizzata. L’emicrania non è un semplice mal di testa, ma una patologia neurologica complessa, che altera profondamente la qualità di vita, con impatti sociali, lavorativi e relazionali.

È il messaggio lanciato da Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia (SIN), a margine della conferenza stampa “Dissolvi l’emicrania”, organizzata a Milano, dove Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e unico anti-CGRP orale approvato in Italia sia per il trattamento acuto sia per la prevenzione dell’emicrania episodica.

Una malattia invisibile e stigmatizzata

“Che sia episodica o cronica – ha spiegato Padovani – durante l’attacco l’emicrania stravolge la quotidianità, costringendo molti pazienti a rinunciare a esperienze sociali per il timore di essere colpiti da una crisi. A questo si aggiunge lo stigma, perché la persona con cefalea spesso non viene compresa, con un effetto di isolamento che peggiora ulteriormente la condizione”.

Secondo il presidente Sin, le forme più lievi possono essere gestite dai neurologi sul territorio, ma i pazienti resistenti alle terapie di prima linea o a rischio di cronicizzazione “devono essere inviati a centri di secondo livello, capaci di offrire una presa in carico specialistica e multidimensionale”.

Nuove prospettive terapeutiche

Negli ultimi anni la gestione clinica è stata rivoluzionata dall’arrivo degli anticorpi monoclonali anti-CGRP e, più recentemente, dei gepanti, molecole di nuova generazione disponibili anche per via orale.

“Questi farmaci – ha sottolineato Padovani – non solo hanno dimostrato efficacia superiore rispetto ai triptani e ad altre terapie tradizionali, ma permettono di intervenire sia nella fase acuta che nella fase preventiva, offrendo una gestione più flessibile e semplificata. Inoltre, rappresentano un’opzione per i pazienti che non rispondono più ai triptani”.

Un cambio di paradigma

Con la disponibilità di rimegepant in regime di rimborsabilità, la prospettiva di cura diventa più integrata: “Si tratta – conclude Padovani – di un’opportunità per ridurre l’impatto dell’emicrania cronica e restituire ai pazienti la possibilità di vivere con meno limitazioni, superando sia la disabilità clinica sia lo stigma sociale”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Società Italiana di Neurologia sollecita che parte dei nuovi fondi per le cure palliative sia destinata ai pazienti neurologici, con parametri specifici di valutazione e applicazione uniforme
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità
Al Congresso Sin, Leonardo Lopiano (Torino) ha richiamato l’attenzione su identificazione precoce dei soggetti a rischio e nuove soluzioni per la fase avanzata della malattia
Al recente Congresso nazionale Sin illustrate da Simona Sacco (Eso) le novità nella gestione dell’ictus acuto, nel neuroimaging e nella prevenzione secondaria, con richiamo al Piano d’azione nazionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...