Enti regolatori
Emicrania
23/06/2025

Emicrania, via libera alla rimborsabilità del primo farmaco orale per attacco e prevenzione

Prescrivibile solo da specialisti, rimegepant è il primo farmaco orale approvato sia per il trattamento acuto dell’emicrania resistente in adulti sia per la profilassi

Emicrania_foto

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di rimegepant, il primo farmaco orale anti-CGRP autorizzato in Italia sia per il trattamento acuto dell’emicrania con o senza aura, sia per la profilassi dell’emicrania episodica negli adulti.

La molecola, un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), potrà essere prescritta esclusivamente da specialisti dei centri cefalee o da neurologi (con ricetta RRL limitatamente all’attacco acuto). Il farmaco è disponibile in compresse orodispersibili da 75 mg, da assumere al bisogno per bloccare l’attacco o a giorni alterni come prevenzione. Si tratta della prima terapia orale con doppia indicazione disponibile nel nostro Paese.

L’emicrania colpisce circa 6 milioni di italiani, in prevalenza donne tra i 25 e i 55 anni. Negli ultimi anni si è osservato un aumento dei casi di emicrania cronica, che oggi rappresentano tra il 10% e il 15% del totale. La patologia ha un impatto importante su produttività e qualità della vita, e circa il 40% dei pazienti non risponde ai trattamenti di prima linea.

L’approvazione si basa su solide evidenze cliniche, tra cui due studi pubblicati su The Lancet. Il primo ha dimostrato che una singola dose di rimegepant consente una riduzione significativa del dolore e dei sintomi associati all’emicrania entro due ore. Il secondo ha evidenziato come l’assunzione a giorni alterni riduca il numero di giorni mensili di emicrania rispetto al placebo.

A supportare i dati di efficacia anche lo studio italiano GAINER, che ha evidenziato una libertà dal dolore a 2 ore in circa il 45% dei pazienti trattati. I dati di “real life” confermano inoltre una buona tollerabilità e risultati significativi anche su durata degli effetti, sintomi associati e impatto sulla qualità di vita.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...