Professione medica
Neurologia
09/09/2025

Nasce Neurologia 33, la voce della Società Italiana di Neurologia

Nasce Neurologia 33, il nuovo strumento editoriale della Società Italiana di Neurologia. È rivolto ai Soci, al mondo sanitario, accademico e istituzionale, e a chi riconosce nella neurologia una disciplina strategica

cervello ictus neuroni

Nasce Neurologia33, il nuovo strumento editoriale della Società Italiana di Neurologia (SIN). È rivolto ai Soci, al mondo sanitario, accademico e istituzionale, e a chi riconosce nella neurologia una disciplina strategica per la salute pubblica.

‘Neurologia 33’ intende offrire informazione solida e autorevole sulla neurologia contemporanea, e al tempo stesso essere un luogo di confronto per rilanciare le istanze della comunità neurologica nel Servizio Sanitario Nazionale.

Ampio spazio sarà dedicato al ruolo della neurologia nel sistema sanitario, tra emergenze tempo-dipendenti, gestione delle cronicità, integrazione ospedale-territorio, innovazione tecnologica e formazione interdisciplinare.

Il progetto editoriale si articola su due canali complementari:

- Una newsletter digitale quindicinale, inviata ai Soci della SIN e interlocutori esterni, dedicata ai principali temi scientifici, clinici e istituzionali di attualità.

- Una rivista cartacea trimestrale che raccoglie contributi su argomenti di rilievo per la comunità neurologica e per il sistema salute.

In ogni numero, troverete:

- Editoriali e approfondimenti sui grandi temi della neurologia clinica e organizzativa.

- Dossier tematici su innovazione, formazione, medicina ospedaliera e territoriale, e transizione digitale.

- Interviste e testimonianze di neurologi, pazienti, policy maker, e rappresentanti del mondo sanitario, della cultura e dell’impresa.

- Aggiornamenti su iniziative, eventi e progettualità della SIN a livello nazionale e internazionale.

L’obiettivo è duplice: da un lato, rafforzare l’identità, la competenza e la coesione della comunità neurologica italiana; dall’altro, portare la voce della neurologia nei luoghi dove si decide il futuro della sanità, contribuendo al dibattito pubblico e alla costruzione di un sistema più equo, sostenibile e centrato sulla persona.

Neurologia33 è quindi una piattaforma di connessione, divulgazione e impatto. Uno strumento al servizio della neurologia italiana, chiamata oggi a essere non solo disciplina clinica, ma anche attore centrale nelle politiche sanitarie e nella programmazione ospedaliera.

Vi invitiamo a leggerla, a diffonderla, a farla vivere. Perché la neurologia è una delle grandi protagoniste della medicina contemporanea, e merita un canale che ne rifletta appieno il valore, le responsabilità e le prospettive.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Società Italiana di Neurologia sollecita che parte dei nuovi fondi per le cure palliative sia destinata ai pazienti neurologici, con parametri specifici di valutazione e applicazione uniforme
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità
Al Congresso Sin, Leonardo Lopiano (Torino) ha richiamato l’attenzione su identificazione precoce dei soggetti a rischio e nuove soluzioni per la fase avanzata della malattia
Al recente Congresso nazionale Sin illustrate da Simona Sacco (Eso) le novità nella gestione dell’ictus acuto, nel neuroimaging e nella prevenzione secondaria, con richiamo al Piano d’azione nazionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...