Clinica
Immunoterapia
09/09/2025

Immunoterapia oncologica, eventi neurologici rari ma gravi: l’esperienza decennale di Siena

Il riconoscimento precoce e la presa in carico integrata sono fondamentali per favorire il recupero clinico nella maggior parte dei pazienti trattati con immunoterapia

87551986_s

Gli eventi avversi neurologici associati agli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresentano l’1-5% delle reazioni immuno-correlate. Una casistica decennale del policlinico universitario di Siena, pubblicata sul European Journal of Cancer, descrive incidenza, tipologia e gestione clinica di queste complicanze.

Lo studio

Dal 2012 al 2022, 1.328 pazienti con tumori solidi sono stati trattati con ICI presso la struttura senese. Tra questi, 24 pazienti (1,8%) hanno sviluppato eventi avversi neurologici immuno-correlati (NirAEs): periferici (20 casi), centrali (1 caso) o misti (3 casi).

Il coinvolgimento muscolare e della giunzione neuromuscolare è risultato il quadro più rappresentativo. Le biopsie muscolari hanno evidenziato due pattern principali: altamente infiammatorio oppure necrotizzante.

Gravità e trattamento

Gli eventi sono stati classificati come di grado 1-2 in 11 pazienti, grado 3-4 in 10, e grado 5 in 3 casi. La gestione ha previsto corticosteroidi, immunoglobuline e/o plasmaferesi. L’approccio multidisciplinare ha consentito un recupero completo in 11 pazienti (46%) e parziale in 10 (42%). In 3 casi l’evoluzione è stata fatale.

Le conclusioni

Gli autori sottolineano che il riconoscimento precoce e la presa in carico integrata sono fondamentali per evitare il peggioramento delle NirAEs e favorire il recupero clinico nella maggior parte dei pazienti trattati con immunoterapia.

Reference

Di Giacomo AM, Bartalini S, D'Alonzo V, Cerase A, Cutarella S, Rossi G, Simonetti E, Valente M, Ravara M, Colucci M, Gibilisco G, Insana L, Bocci S, Croce V, Sani T, Carbonari E, Covre A, Giannini F, Volpi N, Ginanneschi F, Maio M. Neurological adverse events of ICI therapy: A ten-year comprehensive management from a multidisciplinary team. Eur J Cancer. 2025. doi: 10.1016/j.ejca.2025.115707. PMID: 40839911.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al recente Congresso nazionale Sin illustrate da Simona Sacco (Eso) le novità nella gestione dell’ictus acuto, nel neuroimaging e nella prevenzione secondaria, con richiamo al Piano d’azione nazionale
La Società Italiana di Neurologia sollecita che parte dei nuovi fondi per le cure palliative sia destinata ai pazienti neurologici, con parametri specifici di valutazione e applicazione uniforme
Al Congresso Sin, Leonardo Lopiano (Torino) ha richiamato l’attenzione su identificazione precoce dei soggetti a rischio e nuove soluzioni per la fase avanzata della malattia
Secondo i dati del Global Burden of Disease oltre un terzo della popolazione mondiale soffre di cefalee ed emicranie. In costante aumento casi e anni vissuti con disabilità, soprattutto tra le donne

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...