Clinica
Screening
23/09/2025

Diagnosi precoce delle sinucleinopatie, nuovo approccio riduce test invasivi

Uno studio internazionale propone un workflow in due fasi: test olfattivo e conferma con analisi del liquor

RICERCA

Un semplice test dell’olfatto, seguito solo nei casi sospetti dall’analisi del liquor con tecnica di amplificazione dei semi di α-sinucleina (SAA), potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce delle malattie da corpi di Lewy, come Parkinson e demenza a corpi di Lewy.

Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Communications, condotto su 358 soggetti valutati post-mortem e su un’ulteriore coorte prospettica di 1.209 pazienti.

I risultati

• La combinazione test olfattivo + conferma con SAA ha previsto la presenza di patologia da corpi di Lewy con un’accuratezza del 94% (95% nei pazienti con parkinsonismo, 94% nei pazienti con Alzheimer, 93% nei soggetti cognitivamente normali).

• Questo approccio ha permesso di ridurre del 43% la necessità di ricorrere a puntura lombare e test sul liquor.

• Nella coorte in vivo, l’accuratezza del workflow si è attestata al 79%, con una riduzione del 26% dei prelievi di CSF.

Gli autori sottolineano che il metodo potrebbe alleggerire il carico sui pazienti e ridurre i costi sanitari, senza compromettere la precisione diagnostica.

“L’uso combinato di test semplici e metodiche di laboratorio avanzate rappresenta un passo avanti verso una diagnosi più accessibile e meno invasiva delle sinucleinopatie”, commentano i ricercatori.

Two-step detection of Lewy body pathology via smell-function testing and CSF α-synuclein seed amplification - PubMed

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Al recente Congresso nazionale Sin illustrate da Simona Sacco (Eso) le novità nella gestione dell’ictus acuto, nel neuroimaging e nella prevenzione secondaria, con richiamo al Piano d’azione nazionale
La Società Italiana di Neurologia sollecita che parte dei nuovi fondi per le cure palliative sia destinata ai pazienti neurologici, con parametri specifici di valutazione e applicazione uniforme
Al Congresso Sin, Leonardo Lopiano (Torino) ha richiamato l’attenzione su identificazione precoce dei soggetti a rischio e nuove soluzioni per la fase avanzata della malattia
Secondo i dati del Global Burden of Disease oltre un terzo della popolazione mondiale soffre di cefalee ed emicranie. In costante aumento casi e anni vissuti con disabilità, soprattutto tra le donne

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...