Nei giorni scorsi, Cimo-Fesmed, e Cimop hanno incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci che ha fornito importanti rassicurazioni sul rinnovo del contratto
In una nota Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, e Nursing Up, commentano le percentuali di adesione allo sciopero del 20 novembre rese note dal Ministro della Salute
Anche i medici di famiglia Fimmg hanno espresso piena solidarietà e vicinanza ai colleghi in sciopero contro la Manovra, con i quali condividono problemi e preoccupazioni
Abbiamo ben chiare le criticità del Ssn e proprio per questo stiamo lavorando per portare avanti le istanze di sviluppo professionale, precisa la presidente Fnopi
Lo sciopero, osserva il presidente della Fnomceo, è il frutto dell'esasperazione dei medici, che chiedono da almeno 3 anni un'attenzione nei confronti delle professioni sanitarie
La Fnomceo dimostra ancora una volta il suo instancabile sostegno ai professionisti sanitari. Ma dov'è la Fnopi?". Si chiede il presidente del sindacato infermieri Nursing Up
L’associazione imprese sanitarie indipendenti, esprime "pieno appoggio e ampio sostegno alle concrete motivazioni” con le quali l'Uap ha annunciato la protesta
“Le proposte per il contratto della sanità 2022-24 offendono i professionisti dell'assistenza. La stradaall'insegna delle proteste e delle lotte di piazza sembra segnata". Lo afferma il presidente del sindacato degli infermieri Nursing up
Sono tre i punti nodali da affrontare se si vuole che i medici lavorino con maggior tranquillità e restino nel Servizio sanitario. Lo afferma Gudo Quici presidente di Cimo Fesmed
Medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari di AAROI-EMAC, FASSI, FVM e CISL Medici hanno incrociato le braccia, fermando il SSN
Il fatto è che il 18 dicembre, rimarcano gli anestesisti con il nostro sciopero sono state effettivamente rinviate in tutt’Italia quasi tutte le prestazioni anestesiologiche non urgenti
Un lunedì nero per gli utenti ma, sottolineano i sindacati, "indispensabile per dare un messaggio chiaro alla politica di Governo: il Ssn ha bisogno di aiuto”
Questa volta a incrociare le braccia sono i camici bianchi dei 'servizi' di Asl e ospedali: veterinari, anestesisti-rianimatori e specialisti di patologia clinica e dell'area radiologica
Lo sciopero del SSN di lunedì 18 dicembre è confermato. Dopo le sigle confederali CGIL e UIL del comparto e quelle generaliste della dirigenza medica tocca ai dirigenti medici e sanitari
"Il Governo ci ascolti e modifichi la legge di Bilancio. Come ha salvato le banche dal prelievo sugli extra profitti, trovi il coraggio di rendere efficiente il Ssn” dicono i sindacati
Saranno presenti i segretari e i presidenti nazionali delle sigle promotrici unite Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e gli infermieri Nursing Up, al grido di ''La sanità pubblica non si svende, si difende!
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...