Attualità
Sciopero
05/12/2024

Sanità privata, i medici revocano lo sciopero. Da Schillaci rassicurazioni

Nei giorni scorsi, Cimo-Fesmed, e Cimop hanno incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci che ha fornito importanti rassicurazioni sul rinnovo del contratto

sciopero-di-medici-e-infermieri

"Revochiamo lo sciopero", pur restando "pronti alla protesta in assenza di atti concreti". E' la decisione annunciata in una nota dai sindacati che rappresentano i medici della sanità privata. Nei giorni scorsi, Guido Quici, presidente della Federazione Cimo-Fesmed, e Carmela De Rango, segretaria Cimop (il sindacato dei medici dell'ospedalità privata accreditata), hanno incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci che ha fornito importanti rassicurazioni sul rinnovo del contratto dei medici dipendenti delle strutture afferenti all'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata), "fermo da quasi 20 anni", e all'Aris (che riunisce gli istituti socio-sanitari gestiti da enti e congregazioni religiose), scaduto lo scorso anno.
 "E' la prima volta che un ministro della Salute riceve la Cimop prendendo atto della gravità della situazione in cui versano i medici dipendenti delle strutture private accreditate con il Servizio sanitario nazionale - dichiarano Quici e De Rango - Siamo di fronte a una vera e propria discriminazione rispetto ai colleghi del pubblico che, pur svolgendo lo stesso lavoro e rispondendo alle stesse richieste di salute dei cittadini, guadagnano più del doppio dei medici dell'ospedalità privata. Dinanzi a questo quadro, Schillaci si è impegnato a farsi carico del problema, spiegando come nella bozza di legge di Bilancio sia stato stanziato un miliardo di euro per la valorizzazione dei Drg - e quindi delle prestazioni offerte dalle strutture private accreditate - che comprende anche il rinnovo del contratto dei medici".
 In ogni caso, continuano Quici e De Rango, "il ministero della Salute intende vincolare al rinnovo del contratto l'utilizzo delle risorse stanziate e, auspicabilmente, l'accreditamento stesso delle strutture al Servizio sanitario nazionale". Cimo-Fesmed e Cimop, si legge nella nota, propongono di prevedere tale eventualità nel documento per lo sviluppo e l'applicazione del sistema di accreditamento nazionale che verrà prodotto da un apposito Tavolo di lavoro e sottoposto alla Conferenza permanente Stato-Regioni. "Ringraziamo il Ministro per averci incontrato e per aver dimostrato importanti aperture nei confronti delle nostre posizioni. Abbiamo deciso di revocare lo sciopero previsto per il prossimo 13 dicembre, ma siamo pronti a riprendere la protesta all'inizio del prossimo anno nel caso in cui le mere promesse non si trasformino in atti più concreti, come la convocazione di un tavolo di confronto con tutte le parti coinvolte", concludono Quici e De Rango.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. A sottolinearlo è l’Iss in un focus dedicato
Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la legge per la tutela dei non fumatori dal fumo passivo. Un provvedimento che ha segnato una svolta nella sanità pubblica italiana
È morto il primo malato grave di influenza aviaria negli Stati Uniti, in Louisiana. Lo certificano i Cdc, Centers for Disease Control and Prevention
Affetta da sclerosi sistemica refrattaria ai trattamenti, la paziente ha ricevuto le cellule CAR T la vigilia Natale. Lo studio avrà una durata di due anni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...