La Commissione europea ha autorizzato cabotegravir sotto forma iniettabile o come compresse a lunga durata d'azione per la profilassi pre-esposizione (PrEP) per ridurre il rischio di infezione da HIV-1 acquisita sessualmente negli adulti e negli adolescenti ad alto rischio che pesano almeno 35 chilogrammi. Cabotegravir, farmaco sviluppato Viiv healthcare (ramo...
La Commissione Europea (EC) ha approvato un nuovo farmaco per la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica, una malattia cardiaca spesso ereditaria,...
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio in Europa della formulazione ad alta concentrazione priva di citrato...
La Commissione europea (CE) ha approvato la fenfluramina (Fintepla), prodotta dall'azienda Farmaceutica UCB, in soluzione orale come terapia aggiuntiva per...
Arriva dall'Ue la prima approvazione a livello mondiale di un'immunoterapia allogenica (da donatori) a cellule T. L'americana Atara Biotherapeutics e...
Due recenti decisioni delle Autorità regolatorie europee riguardano terapie per patologie cutanee ed ematologiche.1) La Commissione europea (Ce) ha esteso...
Roche ha annunciato oggi che la Commissione europea ha approvato faricimab per il trattamento della degenerazione maculare legata all'età neovascolare...
Novità dalla Commissione Europea (Ce) per quanto riguarda il trattamento farmacologico delle malattie rare.La Ce ha infatti concesso l'autorizzazione all'immissione...
La Commissione Europea ha approvato atezolizumab come trattamento adiuvante, dopo resezione completa e chemioterapia a base di platino, per pazienti...
La Commissione Europea (CE) ha approvato Tisagenlecleucel, terapia cellulare CAR-T, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare (LF)...
La Commissione Europea (CE) ha autorizzato l'immissione in commercio di Rimegepant, prodotto da Pfizer e Biohaven Pharmaceutical Holding Company, antagonista...
La Commissione Europea ha esteso l'autorizzazione alla commercializzazione di dupilumab nell'Unione Europea.Dupilumab è ora approvato anche come trattamento di mantenimento...
La Commissione europea (Ce) ha recentemente approvato due farmaci di interesse oncologico. Il primo parere favorevole riguarda nivolumab in associazione...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...