Farmaci
22/09/2023

Farmaci, due nuove approvazioni in Europa. Ecco di cosa si tratta

La Commissione europea ha autorizzato cabotegravir sotto forma iniettabile o come compresse a lunga durata d'azione per la profilassi pre-esposizione (PrEP) per ridurre il rischio di infezione da HIV-1 acquisita sessualmente negli adulti e negli adolescenti ad alto rischio che pesano almeno 35 chilogrammi.

Cabotegravir, farmaco sviluppato Viiv healthcare (ramo controllato da Gsk specializzato in farmaci anti-Hiv) è un'opzione di profilassi per i cittadini europei che riduce il numero di dosi necessarie per un'efficace prevenzione dell'Hiv (da 365 pillole a un minimo di sei iniezioni all'anno).

Venduto con il marchio Apretude, è attualmente approvato per l'uso negli Stati Uniti, Australia, Zimbabwe, Sud Africa, Malawi, Botswana e Brasile.
Questa nuova approvazione è supportata dai dati di due studi internazionali di fase IIb/III multicentrici, randomizzati, in doppio cieco, con controllo attivo, HPTN 083 e HPTN 084, che hanno valutato la sicurezza e l'efficacia di cabotegravir La per la PrEP negli uomini Hiv negativi che hanno rapporti sessuali con uomini (Msm), donne transgender e donne cisgender che erano a maggior rischio di Hiv acquisito sessualmente.

Deborah Waterhouse, Ceo di ViiV Healthcare, ha dichiarato: "Questa autorizzazione segna una pietra miliare fondamentale per le persone in tutta l'Ue che potrebbero beneficiare di un'opzione di prevenzione dell'Hiv innovativa e a lunga durata d'azione che potrebbe adattarsi meglio alle loro preferenze personali".

La Commissione Europea ha anche concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio per il biosimilare di tocilizumab di Fresenius Kabi.
Col nome di Tyenne, il farmaco è il primo biosimilare di tocilizumab a cui è stata concessa l'autorizzazione all'immissione in commercio in Europa, secondo un comunicato stampa della stessa azienda. Anche la Food and Drug Administration statunitense sta attualmente esaminando la richiesta di licenza biologica per il farmaco.
Tyenne è indicato per il trattamento dell'artrite reumatoide, dell'artrite idiopatica giovanile sistemica, della poliartrite idiopatica giovanile, dell'arterite a cellule giganti, la sindrome da rilascio di citochine e la COVID-19.

È stato riscontrato che Tyenne ha qualità, sicurezza ed efficacia paragonabili al prodotto di riferimento RoActemra (tocilizumab), un inibitore del recettore dell'interleuchina-6 autorizzato per la prima volta nell'Unione europea nel 2009. Il biosimilare sarà disponibile sia in siringa preriempita da 162 mg/mL per iniezione sottocutanea sia come concentrato per soluzione da 20 mg/mL per somministrazione endovenosa.

"Essere all'avanguardia nel proporre un'opzione terapeutica con tocilizumab economicamente accessibile, di alta qualità e sicura agli operatori sanitari e ai pazienti affetti da malattie autoimmuni rappresenta un passo entusiasmante nella nostra missione di fornire accesso a opzioni terapeutiche alternative", ha affermato l'Amministratore Delegato di Fresenius Kabi, Pierluigi Antonelli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È questo l’argomento trattato in una “letter to the editor”, pubblicata sull’ultimo numero degli “European Annals Allergy and Clinical Immunology”, giornale ufficiale Aaiito e Spaic, edit da Edra

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Sicilia
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...