Farmaci
21/02/2023

L'Ue approva la fenfluramina per la sindrome di Lennox-Gastaut

La Commissione europea (CE) ha approvato la fenfluramina (Fintepla), prodotta dall'azienda Farmaceutica UCB, in soluzione orale come terapia aggiuntiva per le convulsioni associate alla sindrome di Lennox-Gastaut(LGS) nei bambini di età pari o superiore a 2 anni.

L'approvazione della CE arriva poco meno di un anno dopo l'approvazione della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per questa indicazione.
La fenfluramina è già stata approvata negli Stati Uniti e in Europa per il trattamento delle convulsioni associate alla sindrome di Dravet.
La malattia, che colpisce circa due persone su 10.000 nell'Unione Europea, di solito inizia nella prima infanzia ed è caratterizzata da molteplici tipi di crisi epilettiche resistenti ai farmaci con elevata morbilità, oltre a gravi compromissioni dello sviluppo neurologico, cognitivo e delle funzioni motorie.

La decisione della CE si è basata sui risultati di uno studio clinico di fase 3 globale, randomizzato, controllato con placebo che ha coinvolto 263 pazienti di età compresa tra 2 e 35 anni affetti da LGS.I suoi risultati sono stati pubblicati su JAMA Neurology. I bambini che hanno assunto la fenfluramina a una dose di 0,7 mg/kg/die avevano un numero significativamente inferiore (il 26,5%% in meno) di attacchi epilettici rispetto a chi ha preso il placebo.Un quarto dei bambini che assumevano il farmaco ha sperimentato una riduzione di almeno il 50% nella frequenza delle crisi epilettiche rispetto al 10% dei bambini che assumevano il placebo.
Gli eventi avversi più comuni emersi dal trattamento sono stati diminuzione dell'appetito, sonnolenza, affaticamento e febbre.

In Europa, la soluzione orale di fenfluramina è disponibile nell'ambito di un programma di accesso controllato per garantire un monitoraggio cardiaco regolare e mitigare il potenziale uso off-label.
Oltre ad approvare la fenfluramina per la LGS, la CE ha anche adottato la raccomandazione del Comitato per i medicinali orfani (COMP) dell'EMA che ne mantiene la designazione di farmaco orfano in modo da incentivarne la ricerca e la produzione.

"Le convulsioni sono spesso resistenti ai farmaci attualmente disponibili, rendendo questa approvazione particolarmente importante per le persone colpite e le loro famiglie" ha affermato Rima Nabbout, professore di neurologia pediatrica presso l'Università Paris cité, APHP, Necker Enfants Malades, Institut Imagine, in un comunicato stampa.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Se ne è parlato nel corso dell’evento stampa di Assosalute intitolato: “Dalla tavola al sistema immunitario: il ruolo del microbiota intestinale”
I farmaci che impediscono all'HIV di infettare l'organismo si sono rivelati un trattamento preventivo altamente efficace nel "mondo reale"
È la prima e unica terapia enzimatica sostitutiva specifica per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche, non centrali dell’ASMD in pazienti pediatrici e adulti
I risultati sono ancora preliminari, ma nel ‘testa a testa’ con l’attuale standard terapeutico, la combinazione belantamab mafodotin più bortexomib e desametasone ha mostrato un beneficio significativo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Medico specialista in medicina interna offresi per attività in strutture intermedie quali odc e urt

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...