Enti regolatori
04/04/2023

Biosimilari, Ue approva formulazione ad alta concentrazione di adalimumab

La Commissione Europea (CE) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio in Europa della formulazione ad alta concentrazione priva di citrato (HCF; 100 mg/mL) del suo biosimilare di adalimumab. Lo annuncia Sandoz precisando che l'approvazione di Hyrimoz, questo il nome commerciale, include tutte le indicazioni coperte dal medicinale di riferimento: malattie reumatiche, morbo di Crohn, colite ulcerosa, psoriasi a placche, uveite e idrosadenite suppurativa.

La formulazione di adalimumab HCF senza citrato (100 mg/ml) offre una riduzione del 50% del volume di iniezione rispetto alla concentrazione di 50 mg/ml e potenzialmente riduce il numero di iniezioni necessarie per i pazienti che necessitano di un dosaggio pari o superiore a 80 mg/ml. La formulazione dell'HCF è presentata nello stesso dispositivo per autosomministrazione attualmente disponibile per i pazienti, con l'obiettivo di migliorare l'utilizzo già noto del farmaco.

Nell'ambito del dossier presentato per la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio in Europa, Sandoz ha condotto uno studio di Fase I di farmacocinetica (PK) confrontando il suo adalimumab 50 mg/ml2 approvato con quello da 100 mg/ml (HCF). Lo studio ha raggiunto tutti i suoi obiettivi primari, dimostrando una farmacocinetica comparabile e mostrando sicurezza e immunogenicità simili tra le due concentrazioni. Recentemente, anche la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato la formulazione ad alta concentrazione priva di citrato di Hyrimoz® iniettabile (adalimumab-adaz).

"Vivere con una malattia cronica può avere un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. I biosimilari aiutano ad ampliare l'accesso a trattamenti efficaci e di alta qualità che migliorano il loro percorso di cura", ha affermato Rebecca Guntern, Head of Region Europe di Sandoz.
"Accogliamo con soddisfazione la notizia relativa all'approvazione da parte di EMA della formulazione di adalimumab HCF e stiamo lavorando perchè presto possa essere disponibile per i pazienti in Italia. Con l'arrivo di Adalimumab HCF rafforziamo il nostro impegno di ampliare l'accesso alle cure, mettendo a disposizione dei clinici e dei pazienti un'ulteriore opzione terapeutica, in risposta ai loro bisogni di salute" commentano Matteo Rinaldi - Country Head a.i. ed Eugenio Rossi- Head of B.U. Biopharma & Hospital di Sandoz Italia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Medico specialista in medicina interna offresi per attività in strutture intermedie quali odc e urt

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...