Governo e Parlamento
Personale sanitario
29/10/2025

Personale sanitario, Schillaci: più assunzioni, retribuzioni migliori e meno burocrazia

Il ministro della Salute annuncia nuovi investimenti per il personale sanitario e interventi per rendere il Servizio sanitario più attrattivo e sostenibile

ministro-Schillaci-scaled

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che nella Manovra 2026 sono previsti stanziamenti aggiuntivi per oltre 7 miliardi di euro destinati alla sanità, con un’attenzione particolare al personale medico e infermieristico. L’obiettivo è rafforzare organici, migliorare le condizioni di lavoro e rendere più attrattivo il Servizio sanitario nazionale (Ssn), oggi alle prese con carenze di professionisti e crescente difficoltà nel reclutamento.

“Abbiamo messo molta attenzione sugli operatori sanitari: vogliamo valorizzarli e assumerne di più”, ha dichiarato Schillaci, intervenendo a Unomattina su Rai1. “Ma serve anche migliorare la qualità del lavoro: tanti giovani vanno all’estero non solo per questioni economiche, ma perché da noi c’è troppa burocrazia e minori possibilità di carriera. Dobbiamo rendere il sistema più moderno e motivante”.

Il ministro ha ricordato che la Manovra 2026 prevede un aumento dell’indennità di specificità per medici e operatori sanitari, dopo le misure già introdotte nelle precedenti finanziarie per il personale dei pronto soccorso e la detassazione delle prestazioni aggiuntive. Sono inoltre previste nuove assunzioni per medici e infermieri, in particolare nelle aree e specialità più carenti.

“Il Servizio sanitario nazionale è un modello universalistico che garantisce cure gratuite per tutti — ha sottolineato Schillaci — ma va reso più efficiente e sostenibile. Per farlo dobbiamo investire sulle persone, ridurre la burocrazia e favorire la crescita professionale”.

Secondo il ministro, la valorizzazione del capitale umano è anche una condizione per garantire equità di accesso alle cure e ridurre le disparità territoriali. “È impensabile che la possibilità di essere curati dipenda dal Cap di residenza”, ha detto Schillaci. “Solo un sistema che riconosce e sostiene chi lavora ogni giorno negli ospedali e nei servizi territoriali può assicurare un Ssn forte e vicino ai cittadini”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il ministro della Salute alla cerimonia Airc al Quirinale: “390mila nuove diagnosi nel 2024, l’oncologia è una priorità nazionale. Serve integrazione tra ricerca, cure e territorio”
Il ministro dell’Università ha espresso soddisfazione per l’avvio del semestre filtro, ma ha segnalato la perdita della didattica in presenza a causa delle occupazioni
Il decreto del Governo rafforza il ruolo del medico competente e destina risorse alle ASL per prevenzione e vigilanza
Il sindacato denuncia l’assenza nel testo della norma che avrebbe dovuto avviare la sperimentazione dell’attività libero-professionale per le professioni sanitarie non mediche

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...