L’immunomodulazione, agendo sulle risposte innate e adattative, può rappresentare una strategia di supporto utile per potenziare la protezione antivirale e ridurre il rischio di complicanze respiratorie
La Società Italiana di Neonatologia richiama l’attenzione su diagnosi, trattamento e prevenzione della spina bifida in occasione della Giornata mondiale del 25 ottobre
La Società Italiana di Pediatria dà il via a “Copriamoli bene… con la preVenzione”. In questa prima edizione la campagna coinvolge già oltre 900 scuole e 64.000 alunni, con l’obiettivo di raggiungere famiglie e comunità educante
Nella stagione 2025-26 previsto un aumento dei casi di infezioni respiratorie nei bambini. Vaccini, anticorpi monoclonali e prevenzione restano le armi più efficaci
Secondo uno studio appena pubblicato ibuprofene e paracetamolo restano i farmaci di riferimento per febbre e dolore acuto, con scelte differenziate per tipo di dolore
Gulino (Cnop): serve un’alleanza educativa scuola-famiglia per tutelare la salute psicologica. Fiss: “Un passo indietro che contraddice le raccomandazioni di Onu e Oms”
L’Associazione FACE annuncia l’organizzazione di una serie di incontri informativi su tutto il territorio nazionale, nel mese di novembre, rivolti ai pediatri
I bambini con appendicite acuta non complicata trattati esclusivamente con antibiotici presentano rischi più elevati di fallimento terapeutico rispetto a chi viene operato
Un dato che conferma l’emergenza salute mentale tra le nuove generazioni. Eppure, in Europa, 1 bambino o adolescente su 3 non ha accesso a cure adeguate
Uno studio clinico dimostra la non inferiorità di un dispositivo medico a base di sostanze rispetto all’IPP nella malattia da reflusso gastroesofageo e/o dispepsia funzionale dolorosa
Al XXXI Congresso della Società Italiana di Neonatologia il ministro della Salute ribadisce il valore della professionalità e dell’empatia accanto all’innovazione
Uno studio mostra che una seconda infezione da SARS-CoV-2 raddoppia il rischio di long COVID pediatrico. Dati, sintomi e implicazioni per la pratica clinica
Sin e Sip richiamano l’attenzione sul valore dell’allattamento al seno per la salute, l’economia e la sostenibilità ambientale, invitando a rafforzare le reti di supporto
Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Gli esperti parlano di “messaggi fuorvianti” e sottolineano il rischio di generare “allarme sociale” con affermazioni non supportate da dati scientifici
La Food and Drug Administration (Fda) ha annunciato la modifica del foglietto illustrativo del leucovorin (acido folinico), autorizzandone l’uso anche nei bambini con deficit cerebrale di folati
Prende il via a Cagliari il 25 settembre il Congresso nazionale Fimp. All’appuntamento sarà dato spazio a screening, vaccinazioni e nuove sinergie territoriali
Con una comunicazione ufficiale di sicurezza, la FDA statunitense ha lanciato un avvertimento sull’uso di dispositivi di monitoraggio neonatale non autorizzati
Uno studio di Università di Pisa e IRCCS Fondazione Stella Maris fornisce le prime raccomandazione per un uso efficace della melatonina nei bambini con disturbi del sonno
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...