Clinica
OFTALMOLOGIA
09/10/2025

L’inquinamento atmosferico può danneggiare la vista dei bambini

Uno studio britannico collega l’esposizione a biossido di azoto e polveri sottili (PM2.5) a una maggiore incidenza di miopia infantile.

inquinamento

Secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS Nexus, l’inquinamento dell’aria potrebbe influire negativamente sulla vista dei bambini, mentre un’aria più pulita potrebbe contribuire a proteggerla o persino migliorarla.

I ricercatori hanno osservato che l’esposizione a biossido di azoto (NO₂) e particolato fine (PM2.5) potrebbe essere associato alla capacità visiva dei bambini. Fattori genetici e comportamentali, come il tempo trascorso davanti agli smartphone, sono già noti per influenzare la miopia, ma la ricerca mostra che anche le condizioni ambientali svolgono un ruolo significativo.

Gli studiosi, analizzando i dati di quasi 30.000 studenti in età scolare con tecniche avanzate di machine learning, hanno rilevato che livelli più bassi di NO₂ e PM2.5 erano indipendentemente correlati a una migliore capacità visiva, anche tenendo conto di altri fattori di rischio.

Secondo lo studio, i bambini delle scuole primarie, compresi quelli con miopia lieve o moderata, potrebbero trarre maggiori benefici da un’aria più pulita, suggerendo che azioni precoci potrebbero aiutare a contenere il peggioramento della vista.

il professor Zongbo Shi dell’Università di Birmingham ha spiegato che, sebbene non venga dimostrato un nesso causale diretto, la ricerca rappresenta una delle prime analisi a identificare l’inquinamento atmosferico come fattore di rischio per la miopia infantile.

Gli autori propongono misure preventive, come l’installazione di purificatori d’aria nelle scuole, la creazione di zone a basse emissioni attorno agli istituti e la limitazione del traffico durante gli orari di ingresso e uscita da scuola.

FONTE: https://academic.oup.com/pnasnexus/article/4/9/pgaf279/8259670 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Uno studio mostra che una seconda infezione da SARS-CoV-2 raddoppia il rischio di long COVID pediatrico. Dati, sintomi e implicazioni per la pratica clinica
Il beneficio principale atteso è la protezione dei neonati e dei lattanti durante la loro prima stagione di esposizione al virus
Dal congresso dei pediatri di famiglia Fimp il monito alla prevenzione per un’infezione che ogni anno causa oltre 25mila ricoveri
Cresce l’uso di e-cigarette tra adolescenti, mentre diminuiscono i fumatori tradizionali. L’Oms avverte: rischio di nuova dipendenza da nicotina.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...