Governo e Parlamento
Neonatologia
09/10/2025

Congresso Sin, Schillaci: tecnologia e intelligenza artificiale al servizio della cura

Al XXXI Congresso della Società Italiana di Neonatologia il ministro della Salute ribadisce il valore della professionalità e dell’empatia accanto all’innovazione

denatalità

“La tecnologia e l’intelligenza artificiale possono supportare la diagnosi e la cura, ma non sostituire l’esperienza e l’empatia dei professionisti.”

Con queste parole il ministro della Salute Orazio Schillaci ha aperto, in un videomessaggio, il XXXI Congresso nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), presieduto da Massimo Agosti e conclusosi a Montesilvano, principale appuntamento della neonatologia italiana.

Il ministro ha richiamato i risultati della campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, che nella stagione 2024-2025 ha portato a una riduzione dei ricoveri del 74%, con benefici anche sulla spesa sanitaria. “È la dimostrazione – ha osservato – che prevenzione e innovazione possono tradursi in risultati concreti per i piccoli pazienti e per la collettività.”

Nel suo intervento Schillaci ha sottolineato la necessità di un dialogo continuo tra istituzioni e comunità scientifica per garantire cure sicure e di qualità, affrontando temi come prematurità, dolore, allattamento, sicurezza e disuguaglianze sociali.

“La neonatologia opera nel cuore dei primi mille giorni di vita,” ha ricordato il presidente Agosti, che ha invitato a investire nelle prime fasi dell’esistenza “per costruire la salute fisica, cognitiva ed emotiva dell’adulto di domani”.

La SIN ribadisce l’importanza del coinvolgimento attivo dei genitori e dell’approccio centrato sul neonato e sulla famiglia. In Italia, nel 2024, sono nati circa 370 mila bambini, di cui oltre 24 mila prematuri. Nonostante l’elevato livello delle cure, resta il nodo della denatalità e delle disuguaglianze regionali, che richiedono nuovi investimenti in personale, strutture e reti perinatali.

“Ogni neonato merita di iniziare la vita con le migliori possibilità, ovunque nasca e cresca,” ha concluso Agosti. “Solo un impegno condiviso tra istituzioni, professionisti e famiglie può garantire un futuro più sano per tutti.”

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il beneficio principale atteso è la protezione dei neonati e dei lattanti durante la loro prima stagione di esposizione al virus
Dal congresso dei pediatri di famiglia Fimp il monito alla prevenzione per un’infezione che ogni anno causa oltre 25mila ricoveri
Cresce l’uso di e-cigarette tra adolescenti, mentre diminuiscono i fumatori tradizionali. L’Oms avverte: rischio di nuova dipendenza da nicotina.
Sin e Sip richiamano l’attenzione sul valore dell’allattamento al seno per la salute, l’economia e la sostenibilità ambientale, invitando a rafforzare le reti di supporto

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...