Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati potrebbero prevenire oltre 26 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050
In occasione della Giornata Mondiale, la Federazione Alzheimer Italia ha diffuso un Decalogo per la prevenzione della demenza, con le più recenti evidenze scientifiche
I primi mille giorni di vita, dal concepimento ai due anni, rappresentano una finestra decisiva per lo sviluppo di sistemi biologici chiave, incluso quello neurocognitivo
Portare ogni città a quel livello ridurrebbe l’insieme dei decessi da PM2,5, NO₂ e O₃ dell’8,9%. La riduzione media per un incremento di cinque punti di chioma si traduce in benefici tangibili anche dove i livelli di base sono elevati
Più di un miliardo di persone nel mondo convive con disturbi mentali. L’OMS invita i governi ad aumentare il finanziamento dei servizi e riformare i sistemi per accelerare lo sviluppo di cure comunitarie e centrate sulla persona
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti
Uno studio ha indagato le conseguenze dell’uso di assistenti AI nei compiti di scrittura, osservando variazioni misurabili nell’attività cerebrale e nelle performance cognitive
È quanto emerge dallo studio condotto su 38 città italiane nel progetto “Acque reflue 2023”, commissionato dall’Istituto Mario Negri e finanziato dal Governo
Medici e farmacisti restano i riferimenti più affidabili per la salute, ma salute mentale e prevenzione faticano ad affermarsi come priorità condivise. Serve più educazione fin dall’infanzia.
In occasione della Giornata mondiale la Sin rilancia un appello: “Siamo davanti a una svolta scientifica e clinica. Serve ora una responsabilità condivisa per tradurla in cambiamento reale”
Sempre più prove dimostrano che l’esercizio fisico migliora non solo il benessere fisico e mentale nei sopravvissuti al cancro. Ma resta ancora troppo poco prescritto
L’evento di Johnson & Johnson a Milano ha acceso i riflettori sulle sfide regionali della salute mentale, da un equo accesso ai servizi alla centralità delle Case della Comunità
È il messaggio lanciato dalla Società italiana di neurologia in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile
L’Associazione italiana ricerca Alzheimer ha stanziato 350mila euro e ne stanzierà altrettanti per sostenere il bando Agyr 2025 e la nuova edizione del bando 'Art Therapy'
Il presidente della Federazione Giovanni Migliore è intervenuto al Giubileo della Salute Mentale a Roma, ribadendo la necessità di un cambio di passo nei servizi di salute mentale
Se ne è parlato all’evento "Malattie mentali gravi. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla persona", promosso da Edra Spa con il contributo non condizionante di Teva
Il presidente della Società italiana di Neurologia traccia un primo bilancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024- 2031' promosso con il Ministero della Salute
I risultati dello studio, che ha coinvolto i ricercatori dell'Irccs Istituto Auxologico italiano e dell'università Statale di Milano sono stati pubblicati su Nature Communications
È quanto emerge da una ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani, presentata in occasione della firma di un protocollo d'intesa tra il Cng e il Cnop
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...