Attualità
Depressione
10/07/2025

Depressione resistente, al via in Italia la prima sperimentazione clinica sulla psilocibina

L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti

Ricerca funghi psilocibina

Prende il via in Italia la prima sperimentazione clinica sull’uso della psilocibina nel trattamento della depressione resistente alle terapie convenzionali. L’avvio dello studio è stato comunicato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dopo l’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa).

Il progetto, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è coordinato dall’ISS, che ha curato la fase preclinica, e sarà condotto presso la Clinica Psichiatrica dell’Ospedale di Chieti, diretta da Giovanni Martinotti, docente di Psichiatria all’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Partecipano anche la Asl Roma 5 e gli Ospedali Riuniti di Foggia.

La sperimentazione durerà ventiquattro mesi e coinvolgerà sessantotto pazienti con diagnosi di depressione resistente, che verranno trattati in ambiente clinico controllato, secondo protocolli di sicurezza e supervisione psichiatrica.

La molecola oggetto dello studio, psilocibina, è un composto allucinogeno estratto da funghi appartenenti al genere Psilocybe, che nell’organismo viene trasformato in psilocina. Il principio attivo agisce su specifici recettori della serotonina (5-HT2A), modulando circuiti cerebrali legati alla regolazione dell’umore e alla percezione.

Diversi studi internazionali condotti in Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera e Australia hanno documentato, anche con una o due somministrazioni, effetti antidepressivi rapidi e prolungati, con beneficio clinico mantenuto fino a sei mesi.

L’indagine italiana si propone anche di esplorare i meccanismi neurobiologici dell’azione della psilocibina attraverso tecniche avanzate di neuroimaging e neurofisiologia, con l’obiettivo di identificare biomarcatori cerebrali e orientare l’utilizzo futuro della sostanza in un’ottica di psichiatria di precisione.

“La sperimentazione rappresenta un’opportunità per studiare il potenziale terapeutico della psilocibina e comprenderne le modalità d’azione”, dichiara Giovanni Martinotti, che sottolinea il possibile impatto sulla personalizzazione delle terapie in psichiatria.

Francesca Zoratto, ricercatrice dell’ISS e Principal Investigator del progetto, spiega che la sperimentazione permetterà di valutare anche forme innovative della molecola, prive di effetto psichedelico, ma conservanti l’attività terapeutica, al fine di migliorarne la tollerabilità e l’uso in ambito clinico.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
Nel rapporto GBD 2023 commentato da The Lancet, i disturbi mentali e neurologici emergono tra le principali cause di disabilità nel mondo
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...