giu152022
È aumentata la fiducia degli italiani nei vaccini, tanto che 9 su 10 li ritiene strumenti sicuri ed efficaci e il 77% dice sì alla 4/a dose. E, tra gli esitanti, uno su due si dice aperto a rivalutare le proprie scelte. È quanto emerge dall'indagine...

mag312022
Nuova speranza alla lotta contro il tumore. Un vaccino anticancro "universale" potrebbe essere presto testato sugli umani dopo i risultati incoraggianti ottenuti sugli animali. Lo, studio, coordinato dal Dana-Farber Cancer Institute e dalla Harvard Medical...

mag302022
I funzionari del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitense stanno rilasciando alcune dosi del vaccino Jynneos da utilizzare per i casi di Monkeypox (vaiolo delle scimmie). Del vaccino, approvato in USA nel 2019, ne esistono al momento...

mag242022
Per continuare ad esercitare i sanitari devono vaccinarsi contro il Covid: se non lo fanno il loro Ordine di appartenenza li deve sospendere, lo dice il decreto-legge 44 del 2021. Ma se hanno contratto il virus possono lavorare, e i sospesi possono tornare...

mag242022
La polmonite continua ad essere un rilevante problema di sanità pubblica globale: terza causa di morte in Europa, insieme alle altre malattie respiratorie, solo nel nostro Paese è responsabile di oltre 14.000 decessi ogni anno. Tra i microrganismi,...

mag232022
I vaccini antinfluenzali potrebbero prevenire il COVID-19, in particolare nelle sue forme più gravi, secondo uno studio pubblicato su medRxiv, nel quale si riporta che 30.000 operatori sanitari in Qatar vaccinati contro l'influenza hanno mostrato...

mag92022
Secondo un articolo pubblicato su Pediatrics, primo firmatario Timothy Chapman del Rochester General Hospital Research Institute di New York, l'uso di antibiotici nei bambini dai 6 ai 24 mesi si associa a una ridotta immunità indotta dai vaccini....

mag62022
Un vaccino di origine vegetale contro il COVID-19, CoVLP+AS03, si è dimostrato efficace nel prevenire la malattia causata da diverse varianti, con un'efficacia che variava dal 69,5% contro l'infezione sintomatica al 78,8% contro la malattia da...

apr262022
Nella Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), l'Unicef ricorda che, nonostante i successi, "un numero allarmante di 23 milioni di bambini non hanno ricevuto le vaccinazioni nel 2020. Questo numero può essere ridotto solo attraverso...

apr192022
Secondo due studi pubblicati su Lancet Infectious Diseases, la vaccinazione contro il meningococco B è in grado di ridurre il rischio di contrarre la gonorrea in una percentuale variabile tra il 33% e il 40%. La gonorrea è una delle malattie...