Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Movimento e attività fisica riducono sviluppo e mortalità legati ai tumori. Massimo Di Maio: “Con lo sport possibile ridurre fino al 20% il rischio d’insorgenza del cancro”
Piste-ciclabili-sono-obbligatorie-per-le-biciclette
Solo il 19% raggiunge i livelli di attività fisica raccomandati dall’Oms grazie a spostamenti quotidiani a piedi o in bicicletta
running-man-smart-watch-concept-260nw-1186392550
Una nuova meta-analisi pubblicata su The Lancet Public Health dimostra che circa 7.000 passi quotidiani sono sufficienti per ottenere benefici clinicamente significativi
combattere sedentarietà
A rilevarlo sono i dati 2023-2024 delle sorveglianze Passi e Passi d’argento, coordinate dall’Istituto superiore di sanità. Resta bassa l’attenzione degli operatori sanitari
sedentarietà
Ogni anno nella regione europea dell'Oms la sedentarietà causa circa 1 milione di morti. E' quanto segnala l'Ufficio europeo dell'agenzia delle Nazioni Unite
taichi yoga ginnastica anziani
Un nuovo studio denominato VitaDEx ha dimostrato che l’esercizio fisico aerobico di moderata intensità aiuta a preservare i livelli di vitamina D
anziani
Sempre più prove dimostrano che l’esercizio fisico migliora non solo il benessere fisico e mentale nei sopravvissuti al cancro. Ma resta ancora troppo poco prescritto
taichi yoga ginnastica anziani
Le linee guida internazionali sottolineano l’importanza della modifica dello stile di vita e dell’incremento dell'attività fisica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2
anziani
Un gruppo di ricercatori dell'università Statale di Milano ha scoperto che fare pause mentre si cammina può aumentare notevolmente il dispendio energetico
bambino corrono a scuola
Se da un lato l’attività sportiva è fondamentale per uno sviluppo armonico dell’apparato muscolo scheletrico, è anche vero che ogni età ha il suo sport
bambini corrono
Le linee guida raccomandano 180 minuti al giorno di attività fisica totale e 60 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata o vigorosa e una durata del sonno di 10-13 ore al giorno
combattere sedentarietà
Quasi due miliardi di persone, non hannoo raggiunto i livelli raccomandati di attività fisica nel 2022 aumentando il rischio di malattie come infarti e ictus e diabete 2
bambino corrono a scuola
L'attività fisica di leggera intensità sembra avere un impatto positivo sulle caratteristiche cardiache a lungo termine. Questi risultati sottolineano l'importanza di interventi mirati fin dalla giovane età
anziani
Il lavoro di Grellier utilizza dati rappresentativi della popolazione adulta inglese per calcolare i casi di sei diverse malattie non trasmissibili, tra cui malattie cardiache ischemiche, cancro e depressione
anziani
Camminare per 3.600 passi al giorno a ritmo normale si associa a una riduzione del 26% del rischio di scompenso cardiaco, secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology
anziani
I medici dovrebbero acquisire familiarità con l'intera gamma di raccomandazioni delineate nelle linee guida sull'attività fisica e personalizzare le prescrizioni
anziani
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sul British Journal of Sports Medicine una camminata abbastanza veloce può essere associata a un minor rischio negli adulti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...