Attualità
Attività fisica
01/10/2024

Attività fisica e sonno insufficienti per otto bambini su 10. Il report Oms

Le linee guida raccomandano 180 minuti al giorno di attività fisica totale e 60 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata o vigorosa e una durata del sonno di 10-13 ore al giorno

bambini corrono

Oltre 8 bambini su 10 tra i 3-4 anni non raggiungono le soglie raccomandate di attività fisica e sonno e stanno troppo davanti ai video secondo i parametri fissati dall'Organizzazione Mondiale della Salute (Oms). Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Pediatrics e condotto con dati provenienti da 33 paesi del mondo di tre fasce di reddito in sei regioni geografiche. Lo studio, internazionale, è stato coordinato da esperti del National Institute for Applied Statistics Research Australia. Le linee guida dell'Oms raccomandano 180 minuti al giorno di attività fisica totale e 60 minuti al giorno di attività fisica di intensità moderata o vigorosa, non più di un'ora al giorno trascorsa davanti allo schermo e una durata del sonno di 10-13 ore al giorno. Lo studio era finalizzato proprio a verificare la quota di bambini di 3 e 4 anni che soddisfano queste linee guida e in generale il comportamento sedentario in 33 paesi.

L'attività fisica è stata misurata con accelerometri da polso mentre le informazioni sul sonno e sull'uso di schermi sono state fornite dai genitori. È emerso che su 7017 bambini, appena il 14% (poco più di uno su 10) soddisfa le linee guida dell'Oms. Nei paesi poveri (in particolare l'Africa) ci sono i bambini che si muovono di più (il 23,9% soddisfa le raccomandazioni Oms); mentre in Nord e Sud America appena il 7,7% dei bimbi si muove e dorme abbastanza stando poco davanti agli schermi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’intervento è stato il primo al mondo in ambito pediatrico con tecnica Asopa per la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra su un adolescente
La miopia riguarda oggi il 36% dei bambini e adolescenti tra i 5 e i 19 anni, con un incremento del 50% rispetto a trent’anni fa
Intervenire sul microbiota intestinale nei primi mille giorni di vita rappresenta una forma di prevenzione paragonabile a quella offerta dai vaccini

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...